Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="dade69" data-source="post: 460953" data-attributes="member: 18624"><p>Certo che l'etichetta del gancio traino riporta i kg verticali per cui è stato omologato, quello che è strano che chi te l'ha montato non si sia preoccupato della portata verticale ammessa dalla Toyota su quel modello, che se non sbaglio hai detto che è 70kg. Sarebbe come dire che se te ne montava uno che porta 100kg, si possono caricare tra bici e portabici fino a 100Kg. A me pare che non sia così, comandano il tutto i 70Kg previsti dall Toyota. Tant'e' vero che se si guardano i cataloghi dei produttori di gancio traino, ad ogni modello di macchina, in base alla sua portata verticale propongono il relativo gancio per quella portata. Tra l'altro penso che sia anche un obbligo per le officine accreditate che montano ganci montarne di quelli previsti per il modello di auto, sul tagliandino che mettono sul libretto per il gancio c'è un numero che identifica l'officina che ha eseguito i lavori, in caso di problemi/incidenti sanno risalire a chi ha eseguito i lavori.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="dade69, post: 460953, member: 18624"] Certo che l'etichetta del gancio traino riporta i kg verticali per cui è stato omologato, quello che è strano che chi te l'ha montato non si sia preoccupato della portata verticale ammessa dalla Toyota su quel modello, che se non sbaglio hai detto che è 70kg. Sarebbe come dire che se te ne montava uno che porta 100kg, si possono caricare tra bici e portabici fino a 100Kg. A me pare che non sia così, comandano il tutto i 70Kg previsti dall Toyota. Tant'e' vero che se si guardano i cataloghi dei produttori di gancio traino, ad ogni modello di macchina, in base alla sua portata verticale propongono il relativo gancio per quella portata. Tra l'altro penso che sia anche un obbligo per le officine accreditate che montano ganci montarne di quelli previsti per il modello di auto, sul tagliandino che mettono sul libretto per il gancio c'è un numero che identifica l'officina che ha eseguito i lavori, in caso di problemi/incidenti sanno risalire a chi ha eseguito i lavori. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso