Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="eBikerErnest" data-source="post: 459629" data-attributes="member: 1938"><p>Peruzzo ha risposto velocemente: </p><p></p><p><em>Buongiorno Ernesto,</em></p><p><em></em></p><p><em>Ad oggi non abbiamo una soluzione che permetta la rimozione delle ruote e il relativo fissaggio alla forcella, in modo tale da non sporgere dalla sagoma della vettura. Ci penseremo </em><strong><span style="color: rgb(41, 105, 176)">nell'ottica cui le normative diventino poi leggi effettive</span></strong><em>, cosa che ci auguriamo non avvenga.</em></p><p><em>Molti clienti ci hanno offerto soluzioni alternative e temporanee per ovviare al problema di eventuali sanzioni, come ad esempio la sostituzione delle ruote con ruote più piccole di diametro che non sporgano dalla sagoma della vettura. La riteniamo "l'ultima spiaggia" in quanto ci spiace molto che l'utente finale oltre al costo del collaudo aggiuntivo in motorizzazione debba anche sobbarcarsi una spesa extra di accessori per essere a norma di legge.</em></p><p></p><p>Io interpreto, da ciò che ho rimarcato in grassetto, che anche loro, come qualcuno in questa chat, ritengono che una circolare non fa giurisprudenza. Se il CDS dice che la bici può sporgere fino a 30 cm per lato, io a questo mi atterrò. E, se mi sanzionano farò ricorso; poi vediamo come va a finire.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="eBikerErnest, post: 459629, member: 1938"] Peruzzo ha risposto velocemente: [I]Buongiorno Ernesto, Ad oggi non abbiamo una soluzione che permetta la rimozione delle ruote e il relativo fissaggio alla forcella, in modo tale da non sporgere dalla sagoma della vettura. Ci penseremo [/I][B][COLOR=rgb(41, 105, 176)]nell'ottica cui le normative diventino poi leggi effettive[/COLOR][/B][I], cosa che ci auguriamo non avvenga. Molti clienti ci hanno offerto soluzioni alternative e temporanee per ovviare al problema di eventuali sanzioni, come ad esempio la sostituzione delle ruote con ruote più piccole di diametro che non sporgano dalla sagoma della vettura. La riteniamo "l'ultima spiaggia" in quanto ci spiace molto che l'utente finale oltre al costo del collaudo aggiuntivo in motorizzazione debba anche sobbarcarsi una spesa extra di accessori per essere a norma di legge.[/I] Io interpreto, da ciò che ho rimarcato in grassetto, che anche loro, come qualcuno in questa chat, ritengono che una circolare non fa giurisprudenza. Se il CDS dice che la bici può sporgere fino a 30 cm per lato, io a questo mi atterrò. E, se mi sanzionano farò ricorso; poi vediamo come va a finire. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso