Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andyz_it" data-source="post: 458525" data-attributes="member: 3464"><p>riporto , estratto dalle note in mertio alla circolare , leggete la parte in rosso</p><p></p><p>riporto le parti a noi interessate , leggete bene e vedete se abbiamo conferma di ciò che è stato scritto : </p><p>(questo lo sapevamo già ma hanno aggiunto una parte , quella sottolineata) </p><p>Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la <a href="https://www.circolazione-stradale.it/Normativa/Anno-2023/Circolare-20230906_25981" target="_blank">Circolare n. 0025981 del 06/09/2023</a> (<em>Determinazione delle caratteristiche e delle modalità di installazione delle strutture portascì e portabiciclette, applicate a sbalzo posteriormente, o sul gancio di traino a sfera sui veicoli di categoria M1</em>) recita "<em>che le strutture amovibili portasci e portabici possono essere installate sugli autoveicoli di categoria M1 senza l'obbligo di annotazione sul documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo, salvo che non vengano ostruiti, anche parzialmente, i dispositivi di illuminazione, di segnalazione visiva e la targa</em>", precisando ulteriormente che "<em>la struttura amovibile portasci o portabiciclette applicata posteriormente a sbalzo o utilizzando solo il gancio di traino a sfera di tipo omologato già regolarmente installato sul veicolo stesso, nei casi di ostruzione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva o della targa, come sopra citato, comporta la visita e prova da parte degli U.M.C, ai sensi dell'art. 78 del CdS, con conseguente aggiornamento del documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo</em>". <span style="color: rgb(226, 80, 65)">Nei casi su esposti, ed <strong><u>in tutta</u> la circolare, non essendo indicato se l'ostruzione, anche parziale, dei dispositivi di illuminazione, di segnalazione visiva e la targa si riferisca alla struttura portabiciclette montata sia a vuoto o con biciclette - </strong><u>si presume che si riferisca a tutti i casi anzidetti</u>.</span></p><p></p><p><span style="color: rgb(0, 0, 0)">link : <a href="https://www.circolazione-stradale.it/Codice-della-strada/Articolo-78-CdS" target="_blank">https://www.circolazione-stradale.it/Codice-della-strada/Articolo-78-CdS</a></span></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andyz_it, post: 458525, member: 3464"] riporto , estratto dalle note in mertio alla circolare , leggete la parte in rosso riporto le parti a noi interessate , leggete bene e vedete se abbiamo conferma di ciò che è stato scritto : (questo lo sapevamo già ma hanno aggiunto una parte , quella sottolineata) Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la [URL='https://www.circolazione-stradale.it/Normativa/Anno-2023/Circolare-20230906_25981']Circolare n. 0025981 del 06/09/2023[/URL] ([I]Determinazione delle caratteristiche e delle modalità di installazione delle strutture portascì e portabiciclette, applicate a sbalzo posteriormente, o sul gancio di traino a sfera sui veicoli di categoria M1[/I]) recita "[I]che le strutture amovibili portasci e portabici possono essere installate sugli autoveicoli di categoria M1 senza l'obbligo di annotazione sul documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo, salvo che non vengano ostruiti, anche parzialmente, i dispositivi di illuminazione, di segnalazione visiva e la targa[/I]", precisando ulteriormente che "[I]la struttura amovibile portasci o portabiciclette applicata posteriormente a sbalzo o utilizzando solo il gancio di traino a sfera di tipo omologato già regolarmente installato sul veicolo stesso, nei casi di ostruzione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva o della targa, come sopra citato, comporta la visita e prova da parte degli U.M.C, ai sensi dell'art. 78 del CdS, con conseguente aggiornamento del documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo[/I]". [COLOR=rgb(226, 80, 65)]Nei casi su esposti, ed [B][U]in tutta[/U] la circolare, non essendo indicato se l'ostruzione, anche parziale, dei dispositivi di illuminazione, di segnalazione visiva e la targa si riferisca alla struttura portabiciclette montata sia a vuoto o con biciclette - [/B][U]si presume che si riferisca a tutti i casi anzidetti[/U].[/COLOR] [COLOR=rgb(0, 0, 0)]link : [URL]https://www.circolazione-stradale.it/Codice-della-strada/Articolo-78-CdS[/URL][/COLOR] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso