Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="savutdame" data-source="post: 458509" data-attributes="member: 16938"><p>Non si tratta di fargli calare le braghe. Si tratta di far capire che stanno facendo cose sbagliate che non sono scritte.</p><p>Perchè se ho un portabici che non copre luci e targa (e non il suo carico) non debbo fare nulla. Questo è scritto nero su bianco dalla mot. di Forlì-Cesena, non c’è bisogno di interpretare nulla. E se sono di Bergamo ma per vari motivi mi informo a quella motorizzazione, io con quel foglio posso girare in tutta Italia, non solo a Forlì e Cesena.</p><p>Quindi la domanda da porre è:</p><p>“visto che la mot. di Forlî-Cesena ha chiarito che se il portabici (e non il suo carico) non copre nulla io non debbo registrare il pb sul libretto, in questo caso le bici sono considerate come carico difficilmente percepibile e basta mettere il cartello carichi sporgenti?”.</p><p>E lì far vedere il doc di quella motorizzazione e vedere la reazione che non può essere “noi facciamo diversamente”.</p><p></p><p>Perchè purtroppo è solo la sporgenza che in quel caso crea problemi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="savutdame, post: 458509, member: 16938"] Non si tratta di fargli calare le braghe. Si tratta di far capire che stanno facendo cose sbagliate che non sono scritte. Perchè se ho un portabici che non copre luci e targa (e non il suo carico) non debbo fare nulla. Questo è scritto nero su bianco dalla mot. di Forlì-Cesena, non c’è bisogno di interpretare nulla. E se sono di Bergamo ma per vari motivi mi informo a quella motorizzazione, io con quel foglio posso girare in tutta Italia, non solo a Forlì e Cesena. Quindi la domanda da porre è: “visto che la mot. di Forlî-Cesena ha chiarito che se il portabici (e non il suo carico) non copre nulla io non debbo registrare il pb sul libretto, in questo caso le bici sono considerate come carico difficilmente percepibile e basta mettere il cartello carichi sporgenti?”. E lì far vedere il doc di quella motorizzazione e vedere la reazione che non può essere “noi facciamo diversamente”. Perchè purtroppo è solo la sporgenza che in quel caso crea problemi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso