Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SalixRidens" data-source="post: 456587" data-attributes="member: 19192"><p>Ripeto con altre parole, le prescrizioni per la circolazione e per il collaudo sono diverse. Non mischiatele per favore.</p><p>Se le luci le copre il portabici e basta è una condizione sempre verificata, quindi devi replicare tutto quello che copri.</p><p>Se le luci le copre il carico (e questo lo sa solo il conducente, quali bici e come le porta) la condizione di copertura può non essere verificata e quindi la responsabilità è esclusivamente del conducente.</p><p>Poteva essere verificata dal conducente anche la prima ipotesi, certamente, ma la circolare dice che solo nel primo caso devi andare a collaudo STOP.</p><p>Tutte le altre prescrizioni sono per la circolazione ed in capo al conducente, che in quanto conducente deve informarsi come modifica il proprio veicolo e circola per la strada. </p><p>Circolare che poteva essere scritta meglio, certamente. Circolare che poteva essere evitata, prima non si era in regola al 100% adesso ci sono delle regole. Circolare che dà fastidio, molte regole specie se non rispettate non danno fastidio. Cosa vuoi che siano 30 cm di lato in più della sagoma, qui lascio la risposta a chi ha ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SalixRidens, post: 456587, member: 19192"] Ripeto con altre parole, le prescrizioni per la circolazione e per il collaudo sono diverse. Non mischiatele per favore. Se le luci le copre il portabici e basta è una condizione sempre verificata, quindi devi replicare tutto quello che copri. Se le luci le copre il carico (e questo lo sa solo il conducente, quali bici e come le porta) la condizione di copertura può non essere verificata e quindi la responsabilità è esclusivamente del conducente. Poteva essere verificata dal conducente anche la prima ipotesi, certamente, ma la circolare dice che solo nel primo caso devi andare a collaudo STOP. Tutte le altre prescrizioni sono per la circolazione ed in capo al conducente, che in quanto conducente deve informarsi come modifica il proprio veicolo e circola per la strada. Circolare che poteva essere scritta meglio, certamente. Circolare che poteva essere evitata, prima non si era in regola al 100% adesso ci sono delle regole. Circolare che dà fastidio, molte regole specie se non rispettate non danno fastidio. Cosa vuoi che siano 30 cm di lato in più della sagoma, qui lascio la risposta a chi ha ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso