Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gdming68" data-source="post: 456500" data-attributes="member: 10335"><p>Per quanto riguarda il discorso delle luci ho fatto un pò di ricerche e ho visto che la mia Renault ha la seguente Omologazione<strong>: </strong>e6*2018/858*00003*04 del 30/04/2021.</p><p></p><p>Questa omologazione risponde al <strong>REGOLAMENTO (UE) 2018/858 del PARLAMENTO EUROPEO e del CONSIGLIO del 30 maggio 2018 </strong>che stabilisce i criteri costruttivi delle auto affinche possano essere immesse sul mercato europeo.</p><p></p><p>Secondo il suddetto Regolamento le luci delle auto devono rispondere al <strong>Regolamento (CE) n. 661/2009</strong>.</p><p></p><p>A sua volta questo Regolamento rimanda la parte attuativa alla <strong>Direttiva 76/758/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976</strong> la quale prescrive:</p><p></p><p>"I collegamenti elettrici devono essere tali che le luci di posizione anteriori, le luci di posizione posteriori, le luci d'ingombro, se esistono, e il dispositivo d'illuminazione della targa d'immatricolazione posteriore <strong>possano essere accesi e spenti soltanto simultaneamente</strong>."</p><p></p><p>Allego i 2 Regolamenti e le Direttive.</p><p>Se qualcuno ha voglia di approfondire consiglio di partire dal codice di omologazione riportato sulla Carta di Circolazione (lettera K).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gdming68, post: 456500, member: 10335"] Per quanto riguarda il discorso delle luci ho fatto un pò di ricerche e ho visto che la mia Renault ha la seguente Omologazione[B]: [/B]e6*2018/858*00003*04 del 30/04/2021. Questa omologazione risponde al [B]REGOLAMENTO (UE) 2018/858 del PARLAMENTO EUROPEO e del CONSIGLIO del 30 maggio 2018 [/B]che stabilisce i criteri costruttivi delle auto affinche possano essere immesse sul mercato europeo. Secondo il suddetto Regolamento le luci delle auto devono rispondere al [B]Regolamento (CE) n. 661/2009[/B]. A sua volta questo Regolamento rimanda la parte attuativa alla [B]Direttiva 76/758/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976[/B] la quale prescrive: "I collegamenti elettrici devono essere tali che le luci di posizione anteriori, le luci di posizione posteriori, le luci d'ingombro, se esistono, e il dispositivo d'illuminazione della targa d'immatricolazione posteriore [B]possano essere accesi e spenti soltanto simultaneamente[/B]." Allego i 2 Regolamenti e le Direttive. Se qualcuno ha voglia di approfondire consiglio di partire dal codice di omologazione riportato sulla Carta di Circolazione (lettera K). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso