Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="bertoperto" data-source="post: 454804" data-attributes="member: 504"><p>Questa è la risposta della motorizzazione di Verbania Domodossola e dintorni.</p><p></p><p></p><p>Buongiorno, in riferimento all'oggetto si ritiene che la materia sia ben definita dalle circolarI citate alla cui attenta lettura si rimanda.</p><p>Ad ogni modo in relazione ai quesiti si riferisce quanto segue:</p><p>1) Non è previsto che si venga a collaudo con le bici. E' evidente che ricade sulla responsabilità del conducente il fatto che poi con bici montate</p><p>ci sia l'occultamento della targa o dei dispostivi di segnalazione visiva e indicazione . Pertanto laddove si sia a conoscenza del verificarsi di tale evenienza è necessario effettuare il collaudo.</p><p>2) Questo ufficio non può che ribadire quanto previsto dalla circolare ministeriale.</p><p>3) Si ritiene che la circostanza debba essere comunque rinvenibile da una dichiarazione del costruttore o da altra documentazione tipo il manuale d'uso del veicolo o da qualunque altra prescrizione del costruttore.</p><p>4) Ai fini del collaudo non è indispensabile presentarsi con targa ripetitrice omologata. Tuttavia se il portabici copre la targa è necessario per la circolazione avere targa ripetitrice omologata per la richiesta della quale è sufficiente avere il gancio montato oppure la semplice prenotazione del collaudo portabici.</p><p>5)Sulla carta di circolazione verrà riportata solo l'indicazione "Installabile struttura portabiciclette marca..tipo..). Pertanto la responsabilità</p><p>relativa ai pesi rimane in carico all'utilizzatore.</p><p>6)Non risultano essere previsti periodi transitori.</p><p>Si consiglia comunque di contattare la motorizzazione di competenza.</p><p>Saluti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="bertoperto, post: 454804, member: 504"] Questa è la risposta della motorizzazione di Verbania Domodossola e dintorni. Buongiorno, in riferimento all'oggetto si ritiene che la materia sia ben definita dalle circolarI citate alla cui attenta lettura si rimanda. Ad ogni modo in relazione ai quesiti si riferisce quanto segue: 1) Non è previsto che si venga a collaudo con le bici. E' evidente che ricade sulla responsabilità del conducente il fatto che poi con bici montate ci sia l'occultamento della targa o dei dispostivi di segnalazione visiva e indicazione . Pertanto laddove si sia a conoscenza del verificarsi di tale evenienza è necessario effettuare il collaudo. 2) Questo ufficio non può che ribadire quanto previsto dalla circolare ministeriale. 3) Si ritiene che la circostanza debba essere comunque rinvenibile da una dichiarazione del costruttore o da altra documentazione tipo il manuale d'uso del veicolo o da qualunque altra prescrizione del costruttore. 4) Ai fini del collaudo non è indispensabile presentarsi con targa ripetitrice omologata. Tuttavia se il portabici copre la targa è necessario per la circolazione avere targa ripetitrice omologata per la richiesta della quale è sufficiente avere il gancio montato oppure la semplice prenotazione del collaudo portabici. 5)Sulla carta di circolazione verrà riportata solo l'indicazione "Installabile struttura portabiciclette marca..tipo..). Pertanto la responsabilità relativa ai pesi rimane in carico all'utilizzatore. 6)Non risultano essere previsti periodi transitori. Si consiglia comunque di contattare la motorizzazione di competenza. Saluti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso