Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Marco Trambusti" data-source="post: 453459" data-attributes="member: 9748"><p>Non sono parole mie ma faccio copia incolla di un post di un'altra persona su FB. Opinioni a riguardo?</p><p></p><p>"Io ho più volte letto e riletto le due circolari e se l'italiano non è un opinione bisogna porre attenzione su alcuni termini.</p><p>1) la prima circolare dice che se il portabici ostruisce anche in parte ecc ecc DEVONO ESSERE INSTALLATE le luci e trascrivere su libretto. Giusto dico io, se devo installare delle luci su un portabici che non le ha bisogna poi collaudare le modifiche. Il fatto che scrivono devono essere installate si intende per portabici che non le ha già di fabbrica.</p><p>2) sul fatto della trascrizione a libretto attenzione alle parole COME SOPRA riferito al fatto dei portabici che ostruiscono ecc ecc, e pertanto intendono per quelli che non hanno le luci e che sono state successivamente installate, altrimenti non occorreva scrivere "come sopra" Bastava scrivere i portabici che ostruiscono anche in parte ecc ecc devono essere trascritti sul libretto.</p><p>3) nella circolare esplicativa si dice infatti che se il portabici ostruisce anche in parte le luci, queste DEVONO ESSERE RIPETUTE, confermando che si deve agire sul portabici che non le ha e non sul portabici che le ha già di fabbrica.</p><p>4) si tratta di circolari e quindi indirizzate ad enti interni e non pubblicata in GU e pertanto il cittadino può non esserne a conoscenza (giurisprudenza della corte costituzionale che ha ribadito che la circolare non ha effetto di legge).</p><p>Ripeto leggete bene bene le circolari parola per parola perchè per me vale per i portabici che sono privi di luci e non gli altri. Comunque se intendono anche quelli con le luci è scritta veramente male oltre ad essere una pazzia"</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Marco Trambusti, post: 453459, member: 9748"] Non sono parole mie ma faccio copia incolla di un post di un'altra persona su FB. Opinioni a riguardo? "Io ho più volte letto e riletto le due circolari e se l'italiano non è un opinione bisogna porre attenzione su alcuni termini. 1) la prima circolare dice che se il portabici ostruisce anche in parte ecc ecc DEVONO ESSERE INSTALLATE le luci e trascrivere su libretto. Giusto dico io, se devo installare delle luci su un portabici che non le ha bisogna poi collaudare le modifiche. Il fatto che scrivono devono essere installate si intende per portabici che non le ha già di fabbrica. 2) sul fatto della trascrizione a libretto attenzione alle parole COME SOPRA riferito al fatto dei portabici che ostruiscono ecc ecc, e pertanto intendono per quelli che non hanno le luci e che sono state successivamente installate, altrimenti non occorreva scrivere "come sopra" Bastava scrivere i portabici che ostruiscono anche in parte ecc ecc devono essere trascritti sul libretto. 3) nella circolare esplicativa si dice infatti che se il portabici ostruisce anche in parte le luci, queste DEVONO ESSERE RIPETUTE, confermando che si deve agire sul portabici che non le ha e non sul portabici che le ha già di fabbrica. 4) si tratta di circolari e quindi indirizzate ad enti interni e non pubblicata in GU e pertanto il cittadino può non esserne a conoscenza (giurisprudenza della corte costituzionale che ha ribadito che la circolare non ha effetto di legge). Ripeto leggete bene bene le circolari parola per parola perchè per me vale per i portabici che sono privi di luci e non gli altri. Comunque se intendono anche quelli con le luci è scritta veramente male oltre ad essere una pazzia" [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso