Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="SteFagg" data-source="post: 451045" data-attributes="member: 5099"><p>I portabici da gancio non esistevano affatto a livello di normativa, ma in una circolare dell'allora Ministero dei trasporti e della navigazione (27/11/1998-prot. n.2522/4332), a un certo punto si leggeva che "<em>Ricade nella responsabilità del conducente del veicolo l'obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, <strong>qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio</strong></em>". Niente si diceva, però sulle luci e sulla targa, ma rimaneva il fatto che la targa ripetitrice sul portabici <strong>NON la potevi mettere</strong>. Poi, tutti giravano coi portabici da gancio e probabilmente di verbali ne sono stati fatti pochi, ma del resto anche in autostrada sfrecciano a 160 e chi gli dice nulla?</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiDse3syK2CAxVmhP0HHbt1B_4QFnoECBQQAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.a-pl.it%2Fcentro%2520studi%2Fmit%2Fcircmit080316.pdf&usg=AOvVaw2saLQuJRfOdow7U2a-QMCF&opi=89978449[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="SteFagg, post: 451045, member: 5099"] I portabici da gancio non esistevano affatto a livello di normativa, ma in una circolare dell'allora Ministero dei trasporti e della navigazione (27/11/1998-prot. n.2522/4332), a un certo punto si leggeva che "[I]Ricade nella responsabilità del conducente del veicolo l'obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, [B]qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio[/B][/I]". Niente si diceva, però sulle luci e sulla targa, ma rimaneva il fatto che la targa ripetitrice sul portabici [B]NON la potevi mettere[/B]. Poi, tutti giravano coi portabici da gancio e probabilmente di verbali ne sono stati fatti pochi, ma del resto anche in autostrada sfrecciano a 160 e chi gli dice nulla? [URL unfurl="true"]https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiDse3syK2CAxVmhP0HHbt1B_4QFnoECBQQAQ&url=http%3A%2F%2Fwww.a-pl.it%2Fcentro%2520studi%2Fmit%2Fcircmit080316.pdf&usg=AOvVaw2saLQuJRfOdow7U2a-QMCF&opi=89978449[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso