Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="danilo590" data-source="post: 450890" data-attributes="member: 12020"><p>Che non sia regolare è vero, ma era accettato, tanto che i portabici da gancio hanno tutti una certificazione. Il problema è come targarli, adesso invece di trovare una soluzione semplice e costruttiva stanno complicando tutto e hanno richieste impossibili da realizzare, qualcuno pensa che una qualsiasi casa costruttrice di auto permetta di modificare l'impiantistica elettrica su un'auto? potrete continuare a domandarlo ma nessuno risponderà, ma soprattutto, le auto fino ad ora sono state costruite rispettando le direttive, improvvisamente queste direttive non sono più valide? Le bici sono grandi e saranno ben pochi i mezzi che potranno trasportarle rispettando i limiti di sagoma, ma fino ad ora si faceva e non penso che siano stati creati grossi incidenti. Comunque queste sono circolari della motorizzazione e che valore hanno? Sono state scritte ma in base a quali articoli siamo sanzionabili? Gli articoli del codice della strada che sono in vigore, e sono legge fino a quando non li cambiano, dicono che la sagoma limite massima è la larghezza del mezzo più 30cm. per lato. Di sicuro una bici non è poco visibile, a chi dice che le ruote sporgenti sono poco visibili ai guidatori della corsia contraria vorrei far presente che prima di urtare la ruota della bici dovrebbero urtare fiancata e specchietti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="danilo590, post: 450890, member: 12020"] Che non sia regolare è vero, ma era accettato, tanto che i portabici da gancio hanno tutti una certificazione. Il problema è come targarli, adesso invece di trovare una soluzione semplice e costruttiva stanno complicando tutto e hanno richieste impossibili da realizzare, qualcuno pensa che una qualsiasi casa costruttrice di auto permetta di modificare l'impiantistica elettrica su un'auto? potrete continuare a domandarlo ma nessuno risponderà, ma soprattutto, le auto fino ad ora sono state costruite rispettando le direttive, improvvisamente queste direttive non sono più valide? Le bici sono grandi e saranno ben pochi i mezzi che potranno trasportarle rispettando i limiti di sagoma, ma fino ad ora si faceva e non penso che siano stati creati grossi incidenti. Comunque queste sono circolari della motorizzazione e che valore hanno? Sono state scritte ma in base a quali articoli siamo sanzionabili? Gli articoli del codice della strada che sono in vigore, e sono legge fino a quando non li cambiano, dicono che la sagoma limite massima è la larghezza del mezzo più 30cm. per lato. Di sicuro una bici non è poco visibile, a chi dice che le ruote sporgenti sono poco visibili ai guidatori della corsia contraria vorrei far presente che prima di urtare la ruota della bici dovrebbero urtare fiancata e specchietti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso