Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gianlu74" data-source="post: 450595" data-attributes="member: 18753"><p>Buongiorno , provo a riassumere correggetemi se sbaglio!:</p><p>La nuova CIRCOLARE regolamenta i portabici specificando per ogni tipologia (gancio traino,barre tetto, ecc) come dovra' essere il carico.</p><p>Se analizziamo il solo gancio traino:</p><p>- il portabiciclette dovra' essere registrato sulla carta di circolazione del veicolo.</p><p>- il portabiciclette non potra' sporgere piu di 1,2MT dal paraurti della macchina</p><p>- le biciclette non potranno superare la quota in altezza di 2,5 mt da terra</p><p>- obbligo di targa ripetitrice omologata dalla morizzazione civile e riporto di illuminazione tramite apposita barra.</p><p>- Le luci posteriori del veicolo dovranno essere disattivate ( cosa non proprio chiara)</p><p> PUNTO CRUCIALE</p><p>- Sporgenza laterale DELLE BICICLETTE in sagoma del veicolo.</p><p></p><p>Quale è la sagoma del veicolo ? Con specchi il mio veicolo fa 2,083 mt senza specchi 1,83 mt. La bici 1,93 mt.</p><p>Cruciale per me definire la SAGOMA DEL VEICOLO.</p><p>La possibilità di sporgere i 30 cm per parte lateralmente riguardano un'altra casistica (carico sul tetto) o carico posteriore di biciclette usando altri sistemi senza gancio e senza coprire taga e luci del veicolo .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gianlu74, post: 450595, member: 18753"] Buongiorno , provo a riassumere correggetemi se sbaglio!: La nuova CIRCOLARE regolamenta i portabici specificando per ogni tipologia (gancio traino,barre tetto, ecc) come dovra' essere il carico. Se analizziamo il solo gancio traino: - il portabiciclette dovra' essere registrato sulla carta di circolazione del veicolo. - il portabiciclette non potra' sporgere piu di 1,2MT dal paraurti della macchina - le biciclette non potranno superare la quota in altezza di 2,5 mt da terra - obbligo di targa ripetitrice omologata dalla morizzazione civile e riporto di illuminazione tramite apposita barra. - Le luci posteriori del veicolo dovranno essere disattivate ( cosa non proprio chiara) PUNTO CRUCIALE - Sporgenza laterale DELLE BICICLETTE in sagoma del veicolo. Quale è la sagoma del veicolo ? Con specchi il mio veicolo fa 2,083 mt senza specchi 1,83 mt. La bici 1,93 mt. Cruciale per me definire la SAGOMA DEL VEICOLO. La possibilità di sporgere i 30 cm per parte lateralmente riguardano un'altra casistica (carico sul tetto) o carico posteriore di biciclette usando altri sistemi senza gancio e senza coprire taga e luci del veicolo . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso