Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tostarello" data-source="post: 450134" data-attributes="member: 6"><p>i carrelli appendice fanno parte integrante del veicolo (a differenza del rimorchio); devono sottostare a limiti di peso e ingombro ed avere solo due ruote, ma ad esempio i limiti di velocità sono quelli dell'auto.</p><p></p><p>riferimento art 56 CdS</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-56-rimorchi.html[/URL]</p><p></p><p>comma 4</p><p><em><span style="color: rgb(41, 105, 176)">I carrelli appendice a non piu' di due ruote destinati al trasporto di bagagli, attrezzi e simili, e trainabili da autoveicoli di cui all'art. 54, comma 1, esclusi quelli indicati nelle lettere h), i) ed l), si considerano parti integranti di questi purche' rientranti nei limiti di sagoma e di massa previsti dagli articoli 61 e 62 ((e dal regolamento)).</span></em></p><p></p><p><span style="color: rgb(0, 0, 0)">esempio di carrello porta moto</span></p><p><span style="color: rgb(0, 0, 0)">[ATTACH]66129[/ATTACH]</span></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tostarello, post: 450134, member: 6"] i carrelli appendice fanno parte integrante del veicolo (a differenza del rimorchio); devono sottostare a limiti di peso e ingombro ed avere solo due ruote, ma ad esempio i limiti di velocità sono quelli dell'auto. riferimento art 56 CdS [URL unfurl="true"]https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-56-rimorchi.html[/URL] comma 4 [I][COLOR=rgb(41, 105, 176)]I carrelli appendice a non piu' di due ruote destinati al trasporto di bagagli, attrezzi e simili, e trainabili da autoveicoli di cui all'art. 54, comma 1, esclusi quelli indicati nelle lettere h), i) ed l), si considerano parti integranti di questi purche' rientranti nei limiti di sagoma e di massa previsti dagli articoli 61 e 62 ((e dal regolamento)).[/COLOR][/I] [COLOR=rgb(0, 0, 0)]esempio di carrello porta moto [ATTACH]66129[/ATTACH][/COLOR] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso