Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 450102" data-attributes="member: 4925"><p>Concordo su alcune auto è proprio impossibile montare portabici a sbalzo... per quanto riguarda l'interferenza del paraurti o della carrozzeria basta regolare "l'accrocchio forcellino" in modo che la ruota della bici non vada a toccare da nessuna parte, l'operazione è semplicissima dato che gli puoi dare qualsiasi ampiezza a piacimento dell'angolo di gradazione, per quanto riguarda la sporgenza del manubrio anche qui c'è il vantaggio di sfruttare i gradi di apertura del tubo piantone del manubrio che fa si che girando il manubrio tutto da un lato la verticale della manopola esterna (il piombo) non oltrepasserà il punto d'appoggio a terra della ruota, quindi rientrando perfettamente nella misura.</p><p></p><p>Anche qui concordo.... infatti la modifica l'ho fatta proprio nel pieno rispetto della struttura del portabici lasciandolo totalmente originale..... più che "modifica" vera e propria la chiamerei semplice "aggiunta" in questo caso di un paio di elementi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 450102, member: 4925"] Concordo su alcune auto è proprio impossibile montare portabici a sbalzo... per quanto riguarda l'interferenza del paraurti o della carrozzeria basta regolare "l'accrocchio forcellino" in modo che la ruota della bici non vada a toccare da nessuna parte, l'operazione è semplicissima dato che gli puoi dare qualsiasi ampiezza a piacimento dell'angolo di gradazione, per quanto riguarda la sporgenza del manubrio anche qui c'è il vantaggio di sfruttare i gradi di apertura del tubo piantone del manubrio che fa si che girando il manubrio tutto da un lato la verticale della manopola esterna (il piombo) non oltrepasserà il punto d'appoggio a terra della ruota, quindi rientrando perfettamente nella misura. Anche qui concordo.... infatti la modifica l'ho fatta proprio nel pieno rispetto della struttura del portabici lasciandolo totalmente originale..... più che "modifica" vera e propria la chiamerei semplice "aggiunta" in questo caso di un paio di elementi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso