Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 449993" data-attributes="member: 146"><p>Ho trovato la soluzione. Dal 2022 non è più proibito girare con una auto con targa di un Paese della UE, a certe condizioni.</p><p>1) il proprietario (fittizio che sia) deve risiedere all'estero</p><p>2) si può girare liberamente per 30 GG in Italia</p><p>3) superati i 30 GG è necessario una dichiarazione del proprietario che l'auto in Italia è guidata da ............. .Portare la dichiarazione al Pra per l'annotazione ed aggiornare carta di circolazione .</p><p></p><p>Bollo e assicurazione del Paese di residenza del proprietario. Sono sorte agenzie per facilitare sta cosa. Uno con il parente in Germania può farlo senza agenzia, naturalmente . Bella targa polacca e non ci pensiamo più a tutti sti problemi del porta bici</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 449993, member: 146"] Ho trovato la soluzione. Dal 2022 non è più proibito girare con una auto con targa di un Paese della UE, a certe condizioni. 1) il proprietario (fittizio che sia) deve risiedere all'estero 2) si può girare liberamente per 30 GG in Italia 3) superati i 30 GG è necessario una dichiarazione del proprietario che l'auto in Italia è guidata da ............. .Portare la dichiarazione al Pra per l'annotazione ed aggiornare carta di circolazione . Bollo e assicurazione del Paese di residenza del proprietario. Sono sorte agenzie per facilitare sta cosa. Uno con il parente in Germania può farlo senza agenzia, naturalmente . Bella targa polacca e non ci pensiamo più a tutti sti problemi del porta bici [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso