Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 448634" data-attributes="member: 4925"><p><u>L'installazione delle strutture portabiciclette che non producano ostruzione, anche parziale, della targa posteriore o dei dispositivi di segnalazione visiva e d'illuminazione, non comporta alcuna formalità, salvo la segnalazione della sporgenza posteriore attraverso l'apposito pannello quadrangolare ex art. 164 CDS</u><strong>.</strong></p><p></p><p>Quindi praticamente anche i portabici da portellone a questo punto sono fuori legge?…. sebbene alcuni non occultino la targa come il mio fabbri, comunque coprono i fanali anche se si vedono attraverso i raggi delle ruote, allora che cosa è? un occultamento parziale comunque?...</p><p>Sfido qualunque portabici a sbalzo a non coprire i fanali (con la bici) a parte gli pseudo portabici da cineseria che appendono le bici davanti alla targa, e forse quelli lasciano libero i fanali ma non ne sono certo neppure per quelli.</p><p></p><p><u>Preliminarmente, occorre chiarire che, a differenza di quanto previsto per i veicoli di categoria M2 ed M3 [1], non è consentita l'installazione di strutture portabagagli posteriormente a sbalzo sui veicoli di categoria M1 [2]. La circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti <a href="https://www.egaf.it/" target="_blank">n. 25981 del 6 settembre 2023</a> (2) specifica le modalità di installazione delle sole strutture portasci o portabiciclette</u>.</p><p></p><p>E quali sarebbero i veicoli di categoria "M1" a cui non è consentito il montaggio di portabagagli posteriore? però il portasci o portabici si?...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 448634, member: 4925"] [U]L'installazione delle strutture portabiciclette che non producano ostruzione, anche parziale, della targa posteriore o dei dispositivi di segnalazione visiva e d'illuminazione, non comporta alcuna formalità, salvo la segnalazione della sporgenza posteriore attraverso l'apposito pannello quadrangolare ex art. 164 CDS[/U][B].[/B] Quindi praticamente anche i portabici da portellone a questo punto sono fuori legge?…. sebbene alcuni non occultino la targa come il mio fabbri, comunque coprono i fanali anche se si vedono attraverso i raggi delle ruote, allora che cosa è? un occultamento parziale comunque?... Sfido qualunque portabici a sbalzo a non coprire i fanali (con la bici) a parte gli pseudo portabici da cineseria che appendono le bici davanti alla targa, e forse quelli lasciano libero i fanali ma non ne sono certo neppure per quelli. [U]Preliminarmente, occorre chiarire che, a differenza di quanto previsto per i veicoli di categoria M2 ed M3 [1], non è consentita l'installazione di strutture portabagagli posteriormente a sbalzo sui veicoli di categoria M1 [2]. La circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti [URL='https://www.egaf.it/']n. 25981 del 6 settembre 2023[/URL] (2) specifica le modalità di installazione delle sole strutture portasci o portabiciclette[/U]. E quali sarebbero i veicoli di categoria "M1" a cui non è consentito il montaggio di portabagagli posteriore? però il portasci o portabici si?... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso