Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 448346" data-attributes="member: 298"><p>Scusate, il ritardo ma sono stati giorni di lavoro incasinati, gli aggiornamenti sull'andamento della circolare sono già stati inseriti. Confermo che con il nullaosta negativo per motivi di incompatibilità alla richiesta del MIT si riesce ad accedere al collaudo.</p><p>Io attualmente ho la pratica approvata e sono in attesa di assegnazione della data per la verifica.</p><p></p><p>Comunque è un salasso per i comuni mortali perché:</p><ol> <li data-xf-list-type="ol">la risposta della Casa Costruttrice sarà a pagamento (io grazie al concessionario che è un mio cliente e alla KIA ITALIA che era contenta di capirci qualcosa, prima di dar seguito alle possibili richieste che da qui a poco potrebbero arrivare ai loro Uffici)</li> <li data-xf-list-type="ol">i versamenti e l'agenzia che gestisce la pratica devono essere pagati</li> <li data-xf-list-type="ol">qui da me hanno comunque chiesto una relazione di un tecnico abilitato che riportasse le dimensioni di ingombro, certificasse il rispetto del carico sul gancio e la verifica degli angoli di visibilità delle luci (queste penso che saranno sempre rispettate dai produttori dei portabici) </li> </ol><p>Quantizzo a spanne ma sicuramente da 550 euri in su .....</p><p></p><p>Vi anticipo già che sul discorso della visita e prova in MCTC il MIT non mollerà l'osso, potrebbe però muoversi solo di "ufficio" quando si fornisce un certificato di compatibilità dell'accessorio con l'autovettura che alcuni Produttori di veicoli (soprattutto esteri) già forniscono.</p><p></p><p>Questo sicuramente potrebbe implicare di dover acquistare tassativamente il modello commercializzato dal Casa Automobilistica.</p><p></p><p>Da capire eventualmente se il Costruttore di portabici possa lui produrre un documento dove attesta la compatibilità con determinare autovetture ma per ora troppi se.</p><p></p><p>La soluzione del componente "approved" piace molto ai Costruttori perché sarebbero soldi in più alla vendita del veicolo........</p><p></p><p>Se così fosse l'unica voce di spesa sarebbe:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">i versamenti e agenzia che procede all'aggiornamento della carta di circolazione</li> </ul></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 448346, member: 298"] Scusate, il ritardo ma sono stati giorni di lavoro incasinati, gli aggiornamenti sull'andamento della circolare sono già stati inseriti. Confermo che con il nullaosta negativo per motivi di incompatibilità alla richiesta del MIT si riesce ad accedere al collaudo. Io attualmente ho la pratica approvata e sono in attesa di assegnazione della data per la verifica. Comunque è un salasso per i comuni mortali perché: [LIST=1] [*]la risposta della Casa Costruttrice sarà a pagamento (io grazie al concessionario che è un mio cliente e alla KIA ITALIA che era contenta di capirci qualcosa, prima di dar seguito alle possibili richieste che da qui a poco potrebbero arrivare ai loro Uffici) [*]i versamenti e l'agenzia che gestisce la pratica devono essere pagati [*]qui da me hanno comunque chiesto una relazione di un tecnico abilitato che riportasse le dimensioni di ingombro, certificasse il rispetto del carico sul gancio e la verifica degli angoli di visibilità delle luci (queste penso che saranno sempre rispettate dai produttori dei portabici) [/LIST] Quantizzo a spanne ma sicuramente da 550 euri in su ..... Vi anticipo già che sul discorso della visita e prova in MCTC il MIT non mollerà l'osso, potrebbe però muoversi solo di "ufficio" quando si fornisce un certificato di compatibilità dell'accessorio con l'autovettura che alcuni Produttori di veicoli (soprattutto esteri) già forniscono. Questo sicuramente potrebbe implicare di dover acquistare tassativamente il modello commercializzato dal Casa Automobilistica. Da capire eventualmente se il Costruttore di portabici possa lui produrre un documento dove attesta la compatibilità con determinare autovetture ma per ora troppi se. La soluzione del componente "approved" piace molto ai Costruttori perché sarebbero soldi in più alla vendita del veicolo........ Se così fosse l'unica voce di spesa sarebbe: [LIST] [*]i versamenti e agenzia che procede all'aggiornamento della carta di circolazione [/LIST] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso