Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 446472" data-attributes="member: 298"><p>OLE?!!!! Un altra ulteriore interpretazione <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /> </p><p></p><p><a href="https://www.egaf.it/iter/doc?fId=db0sinan2ZA3k8kBbL-7xYLSnSG8TjcKO9-92Q54lSbe&forceManualLogin=true" target="_blank"><strong>Tariffa e documentazione per installazione struttura porta-biciclette ecc.</strong></a></p><p></p><p><em>quesito Egaf</em></p><p></p><p>A seguito dell’emanazione della circolare del 6.9.2023 prot. n. 25981 che prevede che l'installazione della struttura amovibile portasci o portabiciclette applicata posteriormente a sbalzo o utilizzando solo il gancio di traino a sfera di tipo omologato già regolarmente installato sul veicolo stesso, nei casi di ostruzione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva o della targa comporta la visita e prova da parte degli UMC, ai sensi dell'art. 78 del CDS, con conseguente aggiornamento del documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo.</p><p></p><p>Si chiede quale documentazione relativa alla struttura (portasci/portabiciclette) dovrà essere prodotta in sede di visita e prova (es: dichiarazione di conformità, dichiarazione corretto montaggio o altro) e quale tariffa dovrà essere applicata (emissione tagliando o rilascio duplicato Documento Unico)</p><p></p><p>RISPOSTA</p><p></p><p>Come indicato nella circolare citata, le strutture portasci sono disciplinate dal regolamento (UN/ECE) 26, avente quale oggetto: "Disposizioni uniformi concernenti l’approvazione di veicoli per quanto ne riguarda le sporgenze esterne", la cui ultima versione è stata pubblicata sulla GU dell'Unione Europea in data 14 agosto 2010.</p><p></p><p>Esso stabilisce che le attrezzature in esame devono essere approvate quali "entità tecniche indipendenti", per cui in sede di eventuale collaudo il tecnico preposto deve rilevare i dati di omologazione sulla targhetta affissa dal costruttore.</p><p></p><p>Per quanto concerne le strutture porta-biciclette, esse invece non sono soggette ad omologazione.</p><p></p><p>Non è prevista la presentazione di alcuna documentazione in riferimento all'installazione corretta, poiché, come riporta la circolare: "Ricade in ogni caso nella responsabilità del conducente del veicolo l'obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio".</p><p></p><p>Infine, per quanto concerne la tariffa corretta da applicare, si ritiene che essa sia la N021.</p><p></p><p>Per approfondimenti v. ns. inPratica (commenti operativi) 306 e, in particolare, paragrafo 306.2.3.</p><p></p><p></p><p>A me ad Ascoli Piceno mi hanno chiesto anche le analisi del sangue .........</p><p></p><p>MA POTEVAMO VINCERE LA GUERRA!!!!!!! </p><p></p><p>No ormai è chiaro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 446472, member: 298"] OLE?!!!! Un altra ulteriore interpretazione o_Oo_Oo_Oo_O [URL='https://www.egaf.it/iter/doc?fId=db0sinan2ZA3k8kBbL-7xYLSnSG8TjcKO9-92Q54lSbe&forceManualLogin=true'][B]Tariffa e documentazione per installazione struttura porta-biciclette ecc.[/B][/URL] [I]quesito Egaf[/I] A seguito dell’emanazione della circolare del 6.9.2023 prot. n. 25981 che prevede che l'installazione della struttura amovibile portasci o portabiciclette applicata posteriormente a sbalzo o utilizzando solo il gancio di traino a sfera di tipo omologato già regolarmente installato sul veicolo stesso, nei casi di ostruzione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva o della targa comporta la visita e prova da parte degli UMC, ai sensi dell'art. 78 del CDS, con conseguente aggiornamento del documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo. Si chiede quale documentazione relativa alla struttura (portasci/portabiciclette) dovrà essere prodotta in sede di visita e prova (es: dichiarazione di conformità, dichiarazione corretto montaggio o altro) e quale tariffa dovrà essere applicata (emissione tagliando o rilascio duplicato Documento Unico) RISPOSTA Come indicato nella circolare citata, le strutture portasci sono disciplinate dal regolamento (UN/ECE) 26, avente quale oggetto: "Disposizioni uniformi concernenti l’approvazione di veicoli per quanto ne riguarda le sporgenze esterne", la cui ultima versione è stata pubblicata sulla GU dell'Unione Europea in data 14 agosto 2010. Esso stabilisce che le attrezzature in esame devono essere approvate quali "entità tecniche indipendenti", per cui in sede di eventuale collaudo il tecnico preposto deve rilevare i dati di omologazione sulla targhetta affissa dal costruttore. Per quanto concerne le strutture porta-biciclette, esse invece non sono soggette ad omologazione. Non è prevista la presentazione di alcuna documentazione in riferimento all'installazione corretta, poiché, come riporta la circolare: "Ricade in ogni caso nella responsabilità del conducente del veicolo l'obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio". Infine, per quanto concerne la tariffa corretta da applicare, si ritiene che essa sia la N021. Per approfondimenti v. ns. inPratica (commenti operativi) 306 e, in particolare, paragrafo 306.2.3. A me ad Ascoli Piceno mi hanno chiesto anche le analisi del sangue ......... MA POTEVAMO VINCERE LA GUERRA!!!!!!! No ormai è chiaro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso