Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 445421" data-attributes="member: 298"><p>Allora da quello che mi ha comunicato BRINK stanno preparando una richiesta di chiarimenti da inviare al MIT a firma di quasi tutti i costruttori di ganci e portabiciclette (anche esteri con sedi in Italia). Dove evidenzieranno che i sistemi da gancio traino, che sono quelli più rispondenti ai requisiti per la circolazione stradale a livello comunitario vengono penalizzati rispetto ai sistemi da applicare al portellone (solo quelli che non occultano) con agganci a cinghia. </p><p>Però appoggeranno il discorso della targa ripetitrice e della visita e prova .......... ma tenteranno di far desistere il discorso inerente il rilascio del nulla osta del Costruttore per la modifica dell'impianto elettrico per l'occultamento delle luci posteriori del veicolo.</p><p></p><p>In poche parole tenteranno di mediare sull'argomento, purtroppo è l'unica strada realmente perseguibile perché essendoci passato, nessuno al MIT ammetterà mai di aver scritto delle cagate che non stanno ne in cielo e ne in terra, soprattutto rispetto al resto dell'UE.</p><p></p><p>Già mi immagino una puntualizzazione salva faccia ma "non capra e cavoli", a discapito di Noi poveri cittadini che a questi li manteniamo.</p><p></p><p>Mi ricordo una constatazione di un funzionario dello stesso Ministero che ora purtroppo è in pensione, che una decina di anni fa mi disse queste emblematiche parole "Quasi tutti i miei colleghi non capiscono che noi dipendenti pubblici dovremmo essere al servizio dei cittadini e non contro, perché alla fine il nostro lavoro esiste ed è retribuito proprio grazie a loro".</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 445421, member: 298"] Allora da quello che mi ha comunicato BRINK stanno preparando una richiesta di chiarimenti da inviare al MIT a firma di quasi tutti i costruttori di ganci e portabiciclette (anche esteri con sedi in Italia). Dove evidenzieranno che i sistemi da gancio traino, che sono quelli più rispondenti ai requisiti per la circolazione stradale a livello comunitario vengono penalizzati rispetto ai sistemi da applicare al portellone (solo quelli che non occultano) con agganci a cinghia. Però appoggeranno il discorso della targa ripetitrice e della visita e prova .......... ma tenteranno di far desistere il discorso inerente il rilascio del nulla osta del Costruttore per la modifica dell'impianto elettrico per l'occultamento delle luci posteriori del veicolo. In poche parole tenteranno di mediare sull'argomento, purtroppo è l'unica strada realmente perseguibile perché essendoci passato, nessuno al MIT ammetterà mai di aver scritto delle cagate che non stanno ne in cielo e ne in terra, soprattutto rispetto al resto dell'UE. Già mi immagino una puntualizzazione salva faccia ma "non capra e cavoli", a discapito di Noi poveri cittadini che a questi li manteniamo. Mi ricordo una constatazione di un funzionario dello stesso Ministero che ora purtroppo è in pensione, che una decina di anni fa mi disse queste emblematiche parole "Quasi tutti i miei colleghi non capiscono che noi dipendenti pubblici dovremmo essere al servizio dei cittadini e non contro, perché alla fine il nostro lavoro esiste ed è retribuito proprio grazie a loro". [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso