Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici Peruzzi da e bike da portellone
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 146706" data-attributes="member: 251"><p>Prova con questo link per controllare il tipo di portabici adatto alla tua auto (segui la procedura) </p><p>[URL unfurl="true"]http://www.peruzzosrl.com/it/portabici/trova.php[/URL]</p><p></p><p>Sinceramente non ricordo se una coppia di prolunghe per i binari delle ruote sono già in dotazione (mi sembra di sì, perché ne ho solo una coppia!), sono sicuramente in dotazione due adattatori per montare le cinghie laterali su portelloni con vetro senza cornice (lo so perché le ho dovute utilizzare). Ricordo di aver acquistato a parte sul sito di Peruzzo il braccetto corto per bloccare la bici più vicina all’auto, due pomelli con chiave e due coppie di protezioni in gomma per i tubolari del portabici. </p><p>Ti avviso che dal sito non si può acquistare il portabici, dovrai rivolgerti necessariamente ad un rivenditore autorizzato; invece, per i vari accessori portai utilizzare il sito è acquistare on-line.</p><p></p><p>Se hai ruote da 3” forse sarebbe il caso di acquistare le prolunghe per le cinghie di bloccaggio delle ruote. Io ho gomme da 2.6 e riesco a bloccare entrambe le ruote, ma non saprei con pneumatici più larghi.</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 146706, member: 251"] Prova con questo link per controllare il tipo di portabici adatto alla tua auto (segui la procedura) [URL unfurl="true"]http://www.peruzzosrl.com/it/portabici/trova.php[/URL] Sinceramente non ricordo se una coppia di prolunghe per i binari delle ruote sono già in dotazione (mi sembra di sì, perché ne ho solo una coppia!), sono sicuramente in dotazione due adattatori per montare le cinghie laterali su portelloni con vetro senza cornice (lo so perché le ho dovute utilizzare). Ricordo di aver acquistato a parte sul sito di Peruzzo il braccetto corto per bloccare la bici più vicina all’auto, due pomelli con chiave e due coppie di protezioni in gomma per i tubolari del portabici. Ti avviso che dal sito non si può acquistare il portabici, dovrai rivolgerti necessariamente ad un rivenditore autorizzato; invece, per i vari accessori portai utilizzare il sito è acquistare on-line. Se hai ruote da 3” forse sarebbe il caso di acquistare le prolunghe per le cinghie di bloccaggio delle ruote. Io ho gomme da 2.6 e riesco a bloccare entrambe le ruote, ma non saprei con pneumatici più larghi. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici Peruzzi da e bike da portellone
Alto
Basso