Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici da Gancio traino..
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emmellevu" data-source="post: 93536" data-attributes="member: 37"><p>Mi è arrivata la targa con "dichiarazione di conformità" (in sostanza si tratta della conformità della pellicola riflettente utilizzata e della dimensione/formato delle lettere e della targa stessa). Tra l'altro, lettere già incollate sulla targa e tutto pronto per l'uso e molto ben fatto.</p><p></p><p>Cito testualmente dalla dichiarazione: "si fa presente che le targhe ripetitrici per rimorchi indicate al DPR 495 del 16/12/1992, purchè conformi per struttura, forma, dimensioni e caratteristiche tecniche a quanto previsto dal citato DPR, non sono soggette ad obbligo di omologazione".</p><p></p><p>Dopodichè, la dichiarazione specifica le caratteristiche tecniche della targa, incluse le caratteristiche fotometriche (rift.min. > 50 a 0,2°/5° e 35 a 0,33°/5° ecc ecc).</p><p></p><p><strong>A me questa spiegazione sembra convincente e mi piacerebbe mettere una pietra su questa annosa discussione: in sostanza, per essere in regola bisogna montare una targa che sia fatta in un certo modo; si può acquistarla dalla motorizzazione (facendo però attenzione che poi le lettere bisogna acquistarle separatamente perchè arriva senza lettere ... e anche le lettere devono rispettare determinati canoni) ... oppure da un fornitore che garantisca di realizzarla con i requisiti richiesti (in termini di dimensioni, forma e (tema caro a Steu) anche di riflettenza della pellicola utilizzata).</strong></p><p></p><p>Non ne sono certo, ma credo che questa interpretazione spieghi tutte le informazioni disponibili in merito (per lo meno disponibili a me). E mi spiega anche perchè le targhe distribuite dalla Motorizzazione sono prive di un numero di omologazione. Proprio perchè non sono omologate (a quanto capisco), ma sono semplicemente realizzate secondo i canoni previsti dalle norme in vigore (cifre e numeri esclusi, ovviamente; quindi anche la targa della motorizzazione può essere fuori norma, se poi ci attacco lettere di forma/colore/dimensione non conforme a quanto previsto dalle norme).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emmellevu, post: 93536, member: 37"] Mi è arrivata la targa con "dichiarazione di conformità" (in sostanza si tratta della conformità della pellicola riflettente utilizzata e della dimensione/formato delle lettere e della targa stessa). Tra l'altro, lettere già incollate sulla targa e tutto pronto per l'uso e molto ben fatto. Cito testualmente dalla dichiarazione: "si fa presente che le targhe ripetitrici per rimorchi indicate al DPR 495 del 16/12/1992, purchè conformi per struttura, forma, dimensioni e caratteristiche tecniche a quanto previsto dal citato DPR, non sono soggette ad obbligo di omologazione". Dopodichè, la dichiarazione specifica le caratteristiche tecniche della targa, incluse le caratteristiche fotometriche (rift.min. > 50 a 0,2°/5° e 35 a 0,33°/5° ecc ecc). [B]A me questa spiegazione sembra convincente e mi piacerebbe mettere una pietra su questa annosa discussione: in sostanza, per essere in regola bisogna montare una targa che sia fatta in un certo modo; si può acquistarla dalla motorizzazione (facendo però attenzione che poi le lettere bisogna acquistarle separatamente perchè arriva senza lettere ... e anche le lettere devono rispettare determinati canoni) ... oppure da un fornitore che garantisca di realizzarla con i requisiti richiesti (in termini di dimensioni, forma e (tema caro a Steu) anche di riflettenza della pellicola utilizzata).[/B] Non ne sono certo, ma credo che questa interpretazione spieghi tutte le informazioni disponibili in merito (per lo meno disponibili a me). E mi spiega anche perchè le targhe distribuite dalla Motorizzazione sono prive di un numero di omologazione. Proprio perchè non sono omologate (a quanto capisco), ma sono semplicemente realizzate secondo i canoni previsti dalle norme in vigore (cifre e numeri esclusi, ovviamente; quindi anche la targa della motorizzazione può essere fuori norma, se poi ci attacco lettere di forma/colore/dimensione non conforme a quanto previsto dalle norme). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici da Gancio traino..
Alto
Basso