Porta bici da Gancio traino..

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Allora siamo d'accordo: la mia è retroriflettente e acquistata da un ricambista.
Gli uffici della motorizzazione ora sono chiusi: volevo chiedere se loro "vendono" le targhe ripetitrici in numero superiore a 1 per gancio omologato, o per carrello immatricolato (vecchia procedura, visto che ora i carrelli non hanno la ripetritrice ma una targa loro).
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016

La norma che hai trovato riguarda "veicoli rimorchiati, ivi compresi i carrelli appendice" e non si riferisce in alcun modo ai portabici da gancio infatti non vengono mai menzionati. E' sbagliato quello che affermi riguardo l'obbligo di una targa riflettente e se leggi bene quello che hai postato, è scritto proprio qui (la parte che hai evidenziato nel tuo post non ha alcuna attinenza con i portabici da gancio):

3. Le targhe ripetitrici relative ai veicoli rimorchiati (il portabici non è un veicolo, non rientrando neppure nella classificazione di macchina e non è un rimorchio), ivi compresi i carrelli appendice (il portabici non è un carrello appendice, ne tantomeno equiparabile ad esso), hanno le medesime caratteristiche e dimensioni previste dal presente regolamento per le targhe dei veicoli trainanti (nel caso degli autoveicoli riferite alla targa posteriore di formato A). Esse hanno fondo retroriflettente di colore giallo e contengono soltanto la lettera "R" in rosso, senza il marchio ufficiale della Repubblica italiana. In luogo delle cifre e delle lettere costituenti il numero o il contrassegno di immatricolazione, le targhe ripetitrici sono dotate di riquadri rettangolari, aventi dimensioni di 80x40 o 60x30 o 65x31 millimetri, rispettivamente per i veicoli (vedi sopra...)trainati da autoveicoli..................ecc, ecc.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Costi e procedure:
https://www.ilportaledellautomobilista.it/tariffario/app
http://www.motorizzazioneroma.it/sportveic16.php
Resta il dubbio se la MCTC rilasci a richiesta, come sarebbe il mio caso, una seconda targa ripetitrice oltre a quella già consegnatami in occasione dell'acquisto, immatricolazione del carrello portamoto e del collaudo del gancio, il tutto svoltosi simultaneamente...
Oppure se, visto la presenza del "listino" della sola targa per 24 e rotti euro, sia possibile comprarla e bon.
Il doppio di una sostanzialmente identica comprata da un ricambista, ma lontano dagli 80 euro richiesti da un qualsiasi pratiche auto o dai 50,94 facendo da se in motorizzazione.

Edit: una considerazione: chi decide di andare in una officina specializzata per farsi mettere il gancio e acquistare il portabici immagino che entri anche in possesso della targa "ufficiale", che tra i vari balzelli pagati all'installatore ci sta di sicuro...

Come già scritto, diverso il caso per chi come me ha già gancio, rimorchio e targa ripetitrice rilasciata dalla motorizzazione appiccicata sul rimorchio...
 
Ultima modifica:

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ragazzi....il discorso che faccio io è molto semplice: Siete convinti che mettendo una targa rilasciata dalla mtc e sborsando 85 euro eviterete delle multe? Bene, prendetela in motorizzazione...; Siete convinti che sia necessaria una targa riflettente per evitare multe? Bene, mettetela...; Siete d'accordo con me che sia sufficiente una targa gialla con numeri adesivi indipendentemente che sia di plastica, metallo, riflettente o no e questo vi risparmierà dei soldi e anche delle multe illegittime? Bene, seguite questa linea.
In tutti e tre i casi comunque, il tutto è dettato da una linea di buonsenso che è quella di sopperire secondo la nostra (di tutti) buonafede e dei ragionamenti logici a quello che purtroppo nessuno ha pensato valesse la pena di mettere nero su bianco sul codice della strada.....
 
Reactions: Maurizio_M

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
A' Maurì.....eddajeeeee, nun je li regalà 'ssi sòrdi....
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020

E quindi? se non c'è una norma specifica puoi fare quello che ti pare o vai per similitudine?
Col portabici montato la targa è visibile? No.
Come si può rendere visibile? L'unica cosa fattibile per similitudine è mettere una targa ripetitrice.
Esistono norme relative alle targhe ripetitrici? Si, quindi le seguo
 
Reactions: JACKSUFF

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La parola similitudine o interpretazione in questo caso hanno lo stesso significato....sta di fatto che non segui una norma ma la interpreti secondo il tuo modo di vedere (tu, così come me...). Nel post precedente ho detto in modo chiaro cosa ne penso...e questo è quello che intendo per interpretazione......
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Ciao a tutti ragazzi, riporto qua la mia esperienza visto che è gia da 4 anni che giravo con ebike caricata in macchina ma ero stufo di smontare e sporcare tutto. Inoltre dallo scorso anno anno si sono aggiunte la ebike di mia moglie e la piccola KTM di mio figlio. Per sicurezza e comodità ho deciso di andare sul gancio traino: prima di tipo estraibile su Skoda yeti, ora cambiando macchina ho optato per l'elettrico su Seat Ateca.
Come portabici visti i pesi massimi in gioco ho scelto portabici Thule easyfold xt 3 , un signor portabici, costruito in modo impeccabile e visto il prezzo spero mi duri una vita intera!
Entrambi ganci traino con carico verticali di 80kg, e con il portabici in giro e le 3 bici siamo al limite degli 80kg con batterie smontate.
Faccio notare che la mia Scott e genius plus con pneumatici da 3 pollici prima e da 2,80 ora con Maxxis montate si incastra perfettamente.
Anche a 140 si viaggia in scioltezza, ovvio un po' di peso si sente dietro e lo sterzo un po' più leggero, ma il protabici non si muove.
All'ultima bici lego sempre centralmente il cartello carichi sporgenti per non avere rogne (in foto non c'e)!




 

Allegati

  • IMG_0350.jpg
    392,3 KB · Visite: 120
  • IMG_0405.JPG
    277,6 KB · Visite: 118
Reactions: JACKSUFF

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Per non avere rogne sul carico sporgente, il cartello dovrebbe essere attaccato alla parte che sporge oltre la targa, anche se credo che il fatto che tu lo metta, già sia un buon alibi per far "sorvolare" le forze dell'ordine su questa piccola imprecisione....

P.S. Noto con piacere che Thule si è finalmente messa a costruire portabici tenendo in considerazione anche la distanza tra una bici e l'altra....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Mah, voglio dire senza star lì a pettinare le bambole...
vi comprate bici da 5000 euro e poi volete rischiare una multa per aver risparmiato su una targa non ufficiale?
Beh...se tu hai soldi da buttare e tempo da perdere in motorizzazione la tua soluzione è comunque valida come una delle altre....è un pò anche una questione di principio...dato che ci fregano sempre su tutto (specie noi automobilisti....) se posso evitare di farmi fregare lo faccio...tutto qua.

P.S. La targa ufficiale non esiste....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Comunque siamo arrivati già a 24 pagine di topic, evidentemente l'argomento è molto sentito, specie da chi si trova per la prima volta di fronte a questi dubbi....
 

Gust

Ebiker normalus
27 Dicembre 2017
60
10
8
69
stradella
Visita Sito
Bici
Specialized comp m5 2021
chiedo lumi a voi... io ho un portabici della THULE (Raceway) a portellone e la bici mi copre la targa (e un poco anche le luci...)
quindi dovrei applicare una targa ripetitrice, ma dove la metto? la lego con delle fascette al telaio della bici?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.748
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito

ahahah, vedendo la bici che hai nell'avatar e considerando che la mia è stata valutata sotto i mille euro....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
ahahah, vedendo la bici che hai nell'avatar e considerando che la mia è stata valutata sotto i mille euro....
Se alludi al fatto che è una bici costosa...sappi che cercando e contrattando sono arrivato a pagarla quasi la metà... (nuova ovviamente). Poi scusa ma come spendo i soldi sono affari miei... d'altra parte c'è chi spende capitali in vestiti mentre a me ad esempio non frega una cippa....però quello che risparmio su altre cose mi piace spenderlo sulla bici. La macchina non la cambio da 21 anni ad esempio...c'è chi ne cambia una all'anno. Questione di punti di vista, così come il discorso della targa sul portabici. Se invece intendevi altro...perdonami ma mi sfugge il concetto, davvero...sono prossimo all'anzianità....diciamo che sono un finto giovane
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0

Deve essere riflettente.

Però:
TARGA RIPETITRICE RIFLETTENTE per RIMORCHI IN ALLUMINIO UNICA IN COMMERCIO
CON ALLEGATA
DICHIARAZIONE di CONFORMITA’ ALLA NORMATIVA con caselle in RILIEVO e COMPLETA DI NUMERI E LETTERE
IDONEA anche per PORTABICI post.
https://www.ebay.it/itm/TARGA-RIPET...e=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2057872.m2749.l2649