Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici da gancio traino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 506738" data-attributes="member: 146"><p>Mi reputo un esperto della problematica. A giugno 2023 ho acquistato , on line, un gancio traino per la mia Captur, 250 euro. Arrivato, l'ho fatto montare da un autorizzato a tale cosa, che rilascia un documento, io 150 euro, forse in alta Italia sui 300? Sono andato in agenzia che in pochi minuti mi ha aggiornato la carta di circolazione, 100 euro. A casa ho aggiornato la RCA, altri 15 euro l'anno. Ho acquistato un Peruzzo 2 posti, max 60 kg, 300 euro. Dopo la circolare di settembre, targa Mef, agenzia ed 80 euro. Poi "ho scoperto", che è necessario sapere:</p><p>1) la portata massima, verticale del modello dell'auto</p><p>2) il peso del portabicicletta</p><p>3) fare la sottrazione tra i 2 valori ed esce fuori il peso max che si può caricare.</p><p>4) tale risultato può essere:</p><p>A) uguale al peso max caricabile dichiarato dalla casa costruttrice il portabici</p><p>B) inferiore (la norma) ed è quello che max si può caricare, prescindendo da cosa afferma la casa costruttrice il portabici</p><p>C) superiore (raro), comunque sempre il massimo previsto dalla casa costruttrice il portabici</p><p></p><p>Comunque meglio assicurarsi, che il portabici replichi esattamente le luci posteriori dell'auto, compreso il faro fendinebbia</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 506738, member: 146"] Mi reputo un esperto della problematica. A giugno 2023 ho acquistato , on line, un gancio traino per la mia Captur, 250 euro. Arrivato, l'ho fatto montare da un autorizzato a tale cosa, che rilascia un documento, io 150 euro, forse in alta Italia sui 300? Sono andato in agenzia che in pochi minuti mi ha aggiornato la carta di circolazione, 100 euro. A casa ho aggiornato la RCA, altri 15 euro l'anno. Ho acquistato un Peruzzo 2 posti, max 60 kg, 300 euro. Dopo la circolare di settembre, targa Mef, agenzia ed 80 euro. Poi "ho scoperto", che è necessario sapere: 1) la portata massima, verticale del modello dell'auto 2) il peso del portabicicletta 3) fare la sottrazione tra i 2 valori ed esce fuori il peso max che si può caricare. 4) tale risultato può essere: A) uguale al peso max caricabile dichiarato dalla casa costruttrice il portabici B) inferiore (la norma) ed è quello che max si può caricare, prescindendo da cosa afferma la casa costruttrice il portabici C) superiore (raro), comunque sempre il massimo previsto dalla casa costruttrice il portabici Comunque meglio assicurarsi, che il portabici replichi esattamente le luci posteriori dell'auto, compreso il faro fendinebbia [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici da gancio traino
Alto
Basso