Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici da gancio traino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albystarvation" data-source="post: 389423" data-attributes="member: 15363"><p>Se a qualcuno puo' interessare, racconto la mia esperienza.</p><p>A fine 2018 cambio macchina, passo da una C4 Picasso cavernosa ( bici dentro in piedi) ad una Jeep Compass. Decido di montare il gancio traino, lo collaudo a Giugno 2019 e compro il Thule EasyFold Xt per 2 bici.</p><p>Uno spettacolo, solido e praticissimo. Lo uso per tre anni.</p><p>A fine luglio 2022 vado a ritirare la nuova e-bike, e mentre scarico dal baule il Thule per installarlo vedo cadere un pezzettino di ferro.</p><p>Morale della favola: rotte due linguette metalliche che stanno sotto alla leva di blocco/sblocco. Sembra che non influiscano sul meccanismo, ma decido di non fidarmi e scrivo alla Thule allegando foto etc..</p><p>Dopo un po' di va e vieni, mi autorizzano a riportare l'Easy Fold dal rivenditore per " l'assistenza in garanzia"; naturalmente se nel frattempo dovessi usarlo e per puro caso perdere le bici in autostrada sarebbero strac***i miei.</p><p>E qui comincia l'Odissea....</p><p>riporto di gran carriera il tutto ( con imballo originale, documenti. chiavi etc...) dal rivenditore giovedi' 4 Agosto perche' "forse riescono a farlo avere in Thule prima della chiusura".</p><p>MA non succede, anzi, visto che il magazzino Thule chiude venerdi' 5, il rivenditore mi dice che piuttosto che darlo al corriere e lasciarglielo quindi in mano fino a che non riaprono in Thule ( dopo Ferragosto), preferisce tenerlo lui... e comunque in Thule gli hanno gia' detto che per la riparazione se ne parlera' sicuramente a Settembre!</p><p>Insomma, sono qui, con la bici nuova, prima di due settimane di ferie.. senza portabici! Mettere la ebike in macchina comporta smontare la ruota anteriore e imprecare, visto il peso.. e poi se dovessi andare via con la famiglia come faccio a portarmi la bici? Metto il figlio sul tetto?</p><p></p><p></p><p>MA vedo una cosa che mi puo' salvare!!!</p><p>N*****O (si', quello blu con la scritta bianca e la "o" finale gialla) ha avviato il servizio di noelggio di portabici! Vado dal punto vendita piu' vicino ( Piacenza), non ce l'hanno disponibile ma possono farselo arrivare... ma dopo Ferragosto! Azz... pero' lo danno disponibile a Brescia! Stamattina verifico, preparo l'ordine per il noleggio a Brescia, provo ripetutamente a chiamare il punto vendita ma interviene sempre il disco....</p><p>Preso da inguaribile ottimismo inoltro comunque l'ordine e poi parto da Lodi destinazione Brescia, chiamando comunque ogni tanto il N*****o della citta' delle Rondinelle ma senza successo ( "Buongiorno! in ottemperanza al DPCM vi segnaliamo che oggi siamo aperti! Le nostre linee sono momentaneamente occupate" etc. etc.)</p><p>Arrivo al suddetto N*****o MA.....:</p><p>- I commessi che sono presenti NON HANNO LA MINIMA IDEA della procedura per i noleggi: chi ha fatto il relativo corso oggi e' di riposo!</p><p>- Comunque, il gestionale gli dice che il portabici che ho noleggiato NON C'E': la giacenza probabilmente era farlocca!</p><p>- Il commesso presente si sbatte ma nulla puo': a magazzino non hanno nulla di fungibile.</p><p>- Pero' fa un altro tentativo: sembra che sia disponibile a Dalmine ( 30 Km da Brescia). Gli dico di informarsi, se c'e' vado a ritirarlo la' e cosi' risolvo!</p><p>-Dopo 30 MINUTI di tentativi di chiamare Dalmine facendo direttamente gli interni dei colleghi ( perche' al numero generico del negozio " Buongiorno! In ottemperanza al DPCM....") riesce a parlare con un commesso di Dalmine che gli dice che si' ce l'hanno, ma e' esposto e con le bici montate su, e quindi NON ME LO PUO' NOLEGGIARE!!</p><p></p><p>Avete bisogno che vi spieghi con che stato d'animo sono uscito dal N*****o di Brescia? No, vero?</p><p></p><p>Nota bene: niente di quello che ho scritto deve essere inteso come critica al mio portabici Thule: non e' colpa loro se ad Agosto l'Italia si ferma! Pero' il dubbio sul progetto di quella leva di sblocco mi rimane... anche se mi pare che non sia successo a nessun altro, quindi il mio potrebbe essere un caso isolato; vedremo come lo gestira' la casa madre quando riapriranno.</p><p></p><p>INVECE</p><p></p><p>Tutto di quanto ho scritto va invece inteso come critica a N*****o: a dir poco dei DILETTANTI, sia come infrastruttura informatica ( perche' mostra le giacenze quando non ci sono?) sia come organizzazione ( perche' solo uno dei commessi sa fare i noleggi?), sia come customer Care ( non e' pensabile che per circa tre ore e mezza un negozio rimanga incontattabile telefonicamente quando sbandierano l'"Orario Continuato").</p><p></p><p>Non e' proponibile che ci mettano 90 minuti a scoprire se un oggetto c'e' o non c'e' e, quando e' evidente che non c'e', a contattare un altro negozio della catena!!!</p><p></p><p>E questi pretendono di saper fare i tagliandi, le sostituzioni pneumatici etc..</p><p>Ma sulla mia auto MAI E POI MAI gli farei mettere le mani!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albystarvation, post: 389423, member: 15363"] Se a qualcuno puo' interessare, racconto la mia esperienza. A fine 2018 cambio macchina, passo da una C4 Picasso cavernosa ( bici dentro in piedi) ad una Jeep Compass. Decido di montare il gancio traino, lo collaudo a Giugno 2019 e compro il Thule EasyFold Xt per 2 bici. Uno spettacolo, solido e praticissimo. Lo uso per tre anni. A fine luglio 2022 vado a ritirare la nuova e-bike, e mentre scarico dal baule il Thule per installarlo vedo cadere un pezzettino di ferro. Morale della favola: rotte due linguette metalliche che stanno sotto alla leva di blocco/sblocco. Sembra che non influiscano sul meccanismo, ma decido di non fidarmi e scrivo alla Thule allegando foto etc.. Dopo un po' di va e vieni, mi autorizzano a riportare l'Easy Fold dal rivenditore per " l'assistenza in garanzia"; naturalmente se nel frattempo dovessi usarlo e per puro caso perdere le bici in autostrada sarebbero strac***i miei. E qui comincia l'Odissea.... riporto di gran carriera il tutto ( con imballo originale, documenti. chiavi etc...) dal rivenditore giovedi' 4 Agosto perche' "forse riescono a farlo avere in Thule prima della chiusura". MA non succede, anzi, visto che il magazzino Thule chiude venerdi' 5, il rivenditore mi dice che piuttosto che darlo al corriere e lasciarglielo quindi in mano fino a che non riaprono in Thule ( dopo Ferragosto), preferisce tenerlo lui... e comunque in Thule gli hanno gia' detto che per la riparazione se ne parlera' sicuramente a Settembre! Insomma, sono qui, con la bici nuova, prima di due settimane di ferie.. senza portabici! Mettere la ebike in macchina comporta smontare la ruota anteriore e imprecare, visto il peso.. e poi se dovessi andare via con la famiglia come faccio a portarmi la bici? Metto il figlio sul tetto? MA vedo una cosa che mi puo' salvare!!! N*****O (si', quello blu con la scritta bianca e la "o" finale gialla) ha avviato il servizio di noelggio di portabici! Vado dal punto vendita piu' vicino ( Piacenza), non ce l'hanno disponibile ma possono farselo arrivare... ma dopo Ferragosto! Azz... pero' lo danno disponibile a Brescia! Stamattina verifico, preparo l'ordine per il noleggio a Brescia, provo ripetutamente a chiamare il punto vendita ma interviene sempre il disco.... Preso da inguaribile ottimismo inoltro comunque l'ordine e poi parto da Lodi destinazione Brescia, chiamando comunque ogni tanto il N*****o della citta' delle Rondinelle ma senza successo ( "Buongiorno! in ottemperanza al DPCM vi segnaliamo che oggi siamo aperti! Le nostre linee sono momentaneamente occupate" etc. etc.) Arrivo al suddetto N*****o MA.....: - I commessi che sono presenti NON HANNO LA MINIMA IDEA della procedura per i noleggi: chi ha fatto il relativo corso oggi e' di riposo! - Comunque, il gestionale gli dice che il portabici che ho noleggiato NON C'E': la giacenza probabilmente era farlocca! - Il commesso presente si sbatte ma nulla puo': a magazzino non hanno nulla di fungibile. - Pero' fa un altro tentativo: sembra che sia disponibile a Dalmine ( 30 Km da Brescia). Gli dico di informarsi, se c'e' vado a ritirarlo la' e cosi' risolvo! -Dopo 30 MINUTI di tentativi di chiamare Dalmine facendo direttamente gli interni dei colleghi ( perche' al numero generico del negozio " Buongiorno! In ottemperanza al DPCM....") riesce a parlare con un commesso di Dalmine che gli dice che si' ce l'hanno, ma e' esposto e con le bici montate su, e quindi NON ME LO PUO' NOLEGGIARE!! Avete bisogno che vi spieghi con che stato d'animo sono uscito dal N*****o di Brescia? No, vero? Nota bene: niente di quello che ho scritto deve essere inteso come critica al mio portabici Thule: non e' colpa loro se ad Agosto l'Italia si ferma! Pero' il dubbio sul progetto di quella leva di sblocco mi rimane... anche se mi pare che non sia successo a nessun altro, quindi il mio potrebbe essere un caso isolato; vedremo come lo gestira' la casa madre quando riapriranno. INVECE Tutto di quanto ho scritto va invece inteso come critica a N*****o: a dir poco dei DILETTANTI, sia come infrastruttura informatica ( perche' mostra le giacenze quando non ci sono?) sia come organizzazione ( perche' solo uno dei commessi sa fare i noleggi?), sia come customer Care ( non e' pensabile che per circa tre ore e mezza un negozio rimanga incontattabile telefonicamente quando sbandierano l'"Orario Continuato"). Non e' proponibile che ci mettano 90 minuti a scoprire se un oggetto c'e' o non c'e' e, quando e' evidente che non c'e', a contattare un altro negozio della catena!!! E questi pretendono di saper fare i tagliandi, le sostituzioni pneumatici etc.. Ma sulla mia auto MAI E POI MAI gli farei mettere le mani!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Porta bici da gancio traino
Alto
Basso