Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Pirelli lancia Scorpion E-MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 296594" data-attributes="member: 48"><p>Pirelli Scorpion S … SO & SO … <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite142" alt=":neutral:" title="Neutral :neutral:" loading="lazy" data-shortname=":neutral:" /></p><p></p><p>Montato due Scorpion S da 2.6” su ruote Mullet. Una bella gomma come tassellatura e dimensioni = 68mm su cerchio da 35mm. Peso 1350 grammi per la 29” e 1320 per la 27.50”, Fianco bello robusto. Il montaggio è risultato facile e solo al posteriore ho montato un inserto Gummer da 40mm per proteggere il cerchio.</p><p></p><p>Diciamo subito che la scorrevolezza non è una sua prerogativa e me lo hanno confermato anche i consumi aumentati del 6% circa.</p><p></p><p>La prova l’ho fatta sullo stesso percorso collaudato più volte, un giro ad anello con salita e discesa su terreno fuoristrada misto per un totale di 40 km più 10 di trasferimento su asfalto. Dislivello complessivo 1600 metri. La temperatura media era di 8 gradi quindi abbastanza fresa e questo può aver influito sulle prestazioni delle gomme che per me sono abbastanza buone ma un po’ … così così … Faccio riferimento e confronto con la mescola arancione Soft di Schwalbe, Eddy Current post e Magic front (ma anche la Big Betty che ho voluto provare anteriore).</p><p></p><p>Ottimo il terreno asciutto e pulito per il 90% del percorso, ma non secco, con alcuni tratti sempre umidi in questa stagione e alcuni tratti con la presenza di molte foglie. Grip delle Scorpion in trazione e frenata buono, anzi direi molto buono ma in condizioni estreme = salita molto ripida con fondo smosso e foglie e/o radici trasversali non è all’altezza delle Schwalbe con le quali sono sempre riuscito a salire, mentre le Scorpion perdono grip e aderenza totale nelle condizioni più critiche. Altrettanto in discesa su un paio di curve umide prese ad andatura veloce davanti “scappa” … Provato ad abbassare un poco la pressione ma la situazione non cambia molto. In conclusione per me sono quindi delle buone gomme, ma c’è di meglio …</p><p></p><p>Anche le classiche Maxxis DHR e DHF hanno qualcosa in più di queste Scorpions che come ho detto vanno bene in condizioni normali ma mi hanno abbastanza deluso nelle condizioni più critiche.</p><p></p><p>Tornerò quindi alle Schwalbe che hanno decisamente qualche punto in più e mi danno più fiducia in diverse situazioni. Le Scorpion S magari le rimonterò il prossimo anno con temperature più calde e vedremo … però da un “gommista” come Pirelli mi sarei aspettato di più per una gomma enduro che vuol entrare nel mercato dove la concorrenza non manca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 296594, member: 48"] Pirelli Scorpion S … SO & SO … :neutral: Montato due Scorpion S da 2.6” su ruote Mullet. Una bella gomma come tassellatura e dimensioni = 68mm su cerchio da 35mm. Peso 1350 grammi per la 29” e 1320 per la 27.50”, Fianco bello robusto. Il montaggio è risultato facile e solo al posteriore ho montato un inserto Gummer da 40mm per proteggere il cerchio. Diciamo subito che la scorrevolezza non è una sua prerogativa e me lo hanno confermato anche i consumi aumentati del 6% circa. La prova l’ho fatta sullo stesso percorso collaudato più volte, un giro ad anello con salita e discesa su terreno fuoristrada misto per un totale di 40 km più 10 di trasferimento su asfalto. Dislivello complessivo 1600 metri. La temperatura media era di 8 gradi quindi abbastanza fresa e questo può aver influito sulle prestazioni delle gomme che per me sono abbastanza buone ma un po’ … così così … Faccio riferimento e confronto con la mescola arancione Soft di Schwalbe, Eddy Current post e Magic front (ma anche la Big Betty che ho voluto provare anteriore). Ottimo il terreno asciutto e pulito per il 90% del percorso, ma non secco, con alcuni tratti sempre umidi in questa stagione e alcuni tratti con la presenza di molte foglie. Grip delle Scorpion in trazione e frenata buono, anzi direi molto buono ma in condizioni estreme = salita molto ripida con fondo smosso e foglie e/o radici trasversali non è all’altezza delle Schwalbe con le quali sono sempre riuscito a salire, mentre le Scorpion perdono grip e aderenza totale nelle condizioni più critiche. Altrettanto in discesa su un paio di curve umide prese ad andatura veloce davanti “scappa” … Provato ad abbassare un poco la pressione ma la situazione non cambia molto. In conclusione per me sono quindi delle buone gomme, ma c’è di meglio … Anche le classiche Maxxis DHR e DHF hanno qualcosa in più di queste Scorpions che come ho detto vanno bene in condizioni normali ma mi hanno abbastanza deluso nelle condizioni più critiche. Tornerò quindi alle Schwalbe che hanno decisamente qualche punto in più e mi danno più fiducia in diverse situazioni. Le Scorpion S magari le rimonterò il prossimo anno con temperature più calde e vedremo … però da un “gommista” come Pirelli mi sarei aspettato di più per una gomma enduro che vuol entrare nel mercato dove la concorrenza non manca. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Pirelli lancia Scorpion E-MTB
Alto
Basso