Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Pirelli lancia Scorpion E-MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albeoi" data-source="post: 288306" data-attributes="member: 3862"><p>Io ho la s 2.6 al posteriore da quasi due mesi, pressione 1.5, su kenevo 2020 con tyreinvader di maryposa. Fino ad ora la reputo la migliore gomma che ho provato (dopo dhr, high Roller, magic mary, hans dampf, michelin e-wild... e altre meno adatte ad uso enduro). L'ho trovata eccellente in tutte le condizioni tranne su terreno durissimo coperto da uno strato di polvere ma da me questa è una condizione rarissima. Non ho molta tecnica, meglio dire che sono un cinghiale leggero, ma scendo relativamente forte. </p><p>Semplificando:</p><p>Trazione su salita tecnica top</p><p>Frenata top</p><p>Tenuta in curva top</p><p>Scorrevolezza non pervenuta</p><p>Capacità di smorzamento buona</p><p>Deformazione della carcassa minima, minore rispetto a dd di maxxis</p><p>Durata sembra buona nonostante spesso giro su roccia ma questo per me è un fattore assolutamente secondario.</p><p></p><p>È una gomma con destinazione d'uso cattiva, inutile metterla se si scende tranquilli.</p><p>Per me è davvero polivalente: oggi bellissimo giro su roccia umida, pietrame smosso, 10 cm neve, fango non argilloso, fogliame e non ha perso un colpo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albeoi, post: 288306, member: 3862"] Io ho la s 2.6 al posteriore da quasi due mesi, pressione 1.5, su kenevo 2020 con tyreinvader di maryposa. Fino ad ora la reputo la migliore gomma che ho provato (dopo dhr, high Roller, magic mary, hans dampf, michelin e-wild... e altre meno adatte ad uso enduro). L'ho trovata eccellente in tutte le condizioni tranne su terreno durissimo coperto da uno strato di polvere ma da me questa è una condizione rarissima. Non ho molta tecnica, meglio dire che sono un cinghiale leggero, ma scendo relativamente forte. Semplificando: Trazione su salita tecnica top Frenata top Tenuta in curva top Scorrevolezza non pervenuta Capacità di smorzamento buona Deformazione della carcassa minima, minore rispetto a dd di maxxis Durata sembra buona nonostante spesso giro su roccia ma questo per me è un fattore assolutamente secondario. È una gomma con destinazione d'uso cattiva, inutile metterla se si scende tranquilli. Per me è davvero polivalente: oggi bellissimo giro su roccia umida, pietrame smosso, 10 cm neve, fango non argilloso, fogliame e non ha perso un colpo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Pirelli lancia Scorpion E-MTB
Alto
Basso