Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Pignone per Bosch CX
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="RED007" data-source="post: 6411" data-attributes="member: 731"><p>Ciao a tutti. Io francamente non ci sto capendo più nulla . Ho una Haibike Xduro HardNine RX ( bosch CX 2016 ) con corona originale da 16. Ho chiesto dove ho acquistato il mezzo, concessionario quindi, di poter montare il 15 o 14 . Non sia mai detto!! Non si può perchè causa errore e si perde la garanzia. Chiedo allora in internet aiuto/assistenza via internet a TecnoBike Terni e mi rispondono cosi:</p><p>-Buongiorno Dario,</p><p>l’errore 503 sarà generato con il pignone da 15 denti solo se nel tuo pacco pignone ai una corona da 42 denti, in alternativa ti consiglio di montare il 14 denti così non sarà necessaria la riprogrammazione del motore.</p><p>Dal forum di jobike la risposta di uno che 'conta' veramente e che ha inventato lo speedup, è questa</p><p>-1: L'errore si presenta perchè montando la 14T si accorcia lo sviluppo metrico al punto di uscire dal range minimo inserito DAL PRODUTTORE DELLA BICI. </p><p></p><p>2: I motori di Mustache nascono con inserito uno sviluppo metrico minimo adatto a ricevere una coroncina da 14. Per questo motivo non danno errori.</p><p></p><p>3: A dimostrare la veridicità di quanto affermo al punto 1 il fatto che l'intervento che il responsabile Bosch effettua quando "adatta" il software consiste semplicemente nella riduzione dello sviluppo metrico MINIMO.</p><p></p><p>4: Il tecnico Bosch effettuata la modifica GRATUITAMENTE su richiesta del concessionario in accordo con le sue disponibilità di tempo. Il problema non è infatti di Bosch... ma dei produttori di bici.</p><p></p><p>5: Non si perde nessuna garanzia ed è riportato chiaramente nei manuali. Altrimenti non si spiegherebbe nemmeno il perchè le ghiere siano state ribassate dal produttore per far si che non disturbino la catena con la ghiera da 14T.</p><p></p><p>6: Nella mia esperienza MAI una 15T ha datto problemi. La 14 invece si.</p><p>Come è possibile che qualcuno affermi esattamente il contrario??? Mi chiedo se hanno mai eseguito tale operazione o se l'hanno solo vista fare su youtube...</p><p></p><p>7: Nell'ultimo aggiornamento software non è stato eliminato il controllo che causa l'errore 503, ma sono stati modificati i termini coi quali tale controllo viene fatto: prima la frequenza di controllo era 15 minuti e l'intervento era immediato. Ora la frequenza di controllo è rimasta la stessa ma l'intervento avviene con la condizione che la disfunzione avvenga per un tempo ininterrotto di due ore. </p><p>Praticamente l'errore non esce più dato che è impossibile che uno non cambi mai rapporto in tutto quel tempo.</p><p>La condizione è stata studiata in modo di preservare per Bosch le loro sicurezze interne e allo stesso tempo per togliersi qualche problema che non competerebbe a loro ma che, di fatto, coinvolgeva tutti i tecnici europei.</p><p></p><p>A questo punto non so cosa fare....mi tengo la 15 ?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="RED007, post: 6411, member: 731"] Ciao a tutti. Io francamente non ci sto capendo più nulla . Ho una Haibike Xduro HardNine RX ( bosch CX 2016 ) con corona originale da 16. Ho chiesto dove ho acquistato il mezzo, concessionario quindi, di poter montare il 15 o 14 . Non sia mai detto!! Non si può perchè causa errore e si perde la garanzia. Chiedo allora in internet aiuto/assistenza via internet a TecnoBike Terni e mi rispondono cosi: -Buongiorno Dario, l’errore 503 sarà generato con il pignone da 15 denti solo se nel tuo pacco pignone ai una corona da 42 denti, in alternativa ti consiglio di montare il 14 denti così non sarà necessaria la riprogrammazione del motore. Dal forum di jobike la risposta di uno che 'conta' veramente e che ha inventato lo speedup, è questa -1: L'errore si presenta perchè montando la 14T si accorcia lo sviluppo metrico al punto di uscire dal range minimo inserito DAL PRODUTTORE DELLA BICI. 2: I motori di Mustache nascono con inserito uno sviluppo metrico minimo adatto a ricevere una coroncina da 14. Per questo motivo non danno errori. 3: A dimostrare la veridicità di quanto affermo al punto 1 il fatto che l'intervento che il responsabile Bosch effettua quando "adatta" il software consiste semplicemente nella riduzione dello sviluppo metrico MINIMO. 4: Il tecnico Bosch effettuata la modifica GRATUITAMENTE su richiesta del concessionario in accordo con le sue disponibilità di tempo. Il problema non è infatti di Bosch... ma dei produttori di bici. 5: Non si perde nessuna garanzia ed è riportato chiaramente nei manuali. Altrimenti non si spiegherebbe nemmeno il perchè le ghiere siano state ribassate dal produttore per far si che non disturbino la catena con la ghiera da 14T. 6: Nella mia esperienza MAI una 15T ha datto problemi. La 14 invece si. Come è possibile che qualcuno affermi esattamente il contrario??? Mi chiedo se hanno mai eseguito tale operazione o se l'hanno solo vista fare su youtube... 7: Nell'ultimo aggiornamento software non è stato eliminato il controllo che causa l'errore 503, ma sono stati modificati i termini coi quali tale controllo viene fatto: prima la frequenza di controllo era 15 minuti e l'intervento era immediato. Ora la frequenza di controllo è rimasta la stessa ma l'intervento avviene con la condizione che la disfunzione avvenga per un tempo ininterrotto di due ore. Praticamente l'errore non esce più dato che è impossibile che uno non cambi mai rapporto in tutto quel tempo. La condizione è stata studiata in modo di preservare per Bosch le loro sicurezze interne e allo stesso tempo per togliersi qualche problema che non competerebbe a loro ma che, di fatto, coinvolgeva tutti i tecnici europei. A questo punto non so cosa fare....mi tengo la 15 ? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Pignone per Bosch CX
Alto
Basso