Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 490997" data-attributes="member: 7579"><p>L'ultimo giorno di vacanza prima del rientro non potevo farmi fermare da un raffreddore e qualche linea di febbre, così inforco la mia Trek Domane + e parto verso una salita definita da molti siti come una delle più belle delle Alpi, il Col de la Cayolle. </p><p>La salita parte da Uvernet-fours e si arrampica per 25 km fino ai 2326 m. del Colle. </p><p>Salita facile, quasi un falso piano fino ai 1900 m., poi le pendenze aumentano, ma mai in maniera impegnativa (non ho mai visto la doppia cifra). Debbo dire che non é tra le mie preferite, nonostante la fama... e le marmotte a bordo strada. Preferisco di gran lunga la Lombarda o il Nivolet, anche se la quasi assenza di traffico la fa apprezzare. Certo l'ambiente é selvaggio, ma ne ho visti parecchi così. Comunque percorsi 69 km con 1528 m. di dislivello, compresa la salita a Pra-Loup dove ero alloggiato. Usato solo il primo livello di assistenza, nonostante l'astenia dovuta al raffreddore e a riprova della facilità del percorso. Allego qualche foto e l'altimetria della salite al colle</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 490997, member: 7579"] L'ultimo giorno di vacanza prima del rientro non potevo farmi fermare da un raffreddore e qualche linea di febbre, così inforco la mia Trek Domane + e parto verso una salita definita da molti siti come una delle più belle delle Alpi, il Col de la Cayolle. La salita parte da Uvernet-fours e si arrampica per 25 km fino ai 2326 m. del Colle. Salita facile, quasi un falso piano fino ai 1900 m., poi le pendenze aumentano, ma mai in maniera impegnativa (non ho mai visto la doppia cifra). Debbo dire che non é tra le mie preferite, nonostante la fama... e le marmotte a bordo strada. Preferisco di gran lunga la Lombarda o il Nivolet, anche se la quasi assenza di traffico la fa apprezzare. Certo l'ambiente é selvaggio, ma ne ho visti parecchi così. Comunque percorsi 69 km con 1528 m. di dislivello, compresa la salita a Pra-Loup dove ero alloggiato. Usato solo il primo livello di assistenza, nonostante l'astenia dovuta al raffreddore e a riprova della facilità del percorso. Allego qualche foto e l'altimetria della salite al colle [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso