Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 450211" data-attributes="member: 7667"><p>Ho utilizzato il PulsarOne [ non 2.1] sulla precedente Wilier101Hby che é stato però ceduto unitamente alla e-bike.Lo utilizzavo montato sul suo supporto proprietario e, quindi, non posso risponde alla Tua domanda specifica.Posso però esprimere un suggerimento/ opinione [ strettamente personale] basato su un utilizzo abbastanza prolungato ed intenso.A differenza del mondo EMTB ,con le E-road non é necessario modificare le assistenze frequentemente anzi, molto spesso capita che la modalità scelta non venga variata [ nel 90% delle mie uscite utilizzo unicamente la mod 1 che pre imposto da App di volta in volta a seconda del percorso che intendo seguire],e quindi ritengo più che sufficiente il solo I-Wock posto sul tubo orizzontale.Credo poi di non sbagliare dicendo che fra le utilities scaricabili x dispositivi Garmin ,sia disponibile anche una che attiva la funzionalità Ant+....Attualmente utilizzo un Sigma Rox 11.1 Evo che mi indica alcuni dati quali batteria residua,percorrenza stimata,watt,ripartizione potenza motore/biker, più che sufficienti per il mio utilizzo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 450211, member: 7667"] Ho utilizzato il PulsarOne [ non 2.1] sulla precedente Wilier101Hby che é stato però ceduto unitamente alla e-bike.Lo utilizzavo montato sul suo supporto proprietario e, quindi, non posso risponde alla Tua domanda specifica.Posso però esprimere un suggerimento/ opinione [ strettamente personale] basato su un utilizzo abbastanza prolungato ed intenso.A differenza del mondo EMTB ,con le E-road non é necessario modificare le assistenze frequentemente anzi, molto spesso capita che la modalità scelta non venga variata [ nel 90% delle mie uscite utilizzo unicamente la mod 1 che pre imposto da App di volta in volta a seconda del percorso che intendo seguire],e quindi ritengo più che sufficiente il solo I-Wock posto sul tubo orizzontale.Credo poi di non sbagliare dicendo che fra le utilities scaricabili x dispositivi Garmin ,sia disponibile anche una che attiva la funzionalità Ant+....Attualmente utilizzo un Sigma Rox 11.1 Evo che mi indica alcuni dati quali batteria residua,percorrenza stimata,watt,ripartizione potenza motore/biker, più che sufficienti per il mio utilizzo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso