Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 440235" data-attributes="member: 7579"><p>Ed eccoci qui. Sopravvissuti alla più che esigente scalata al colle Fauniera per il versante più duro, quello di Castelmagno. Partiti da Caraglio l'amico muscolare Luca, [USER=44]@ducams4r[/USER] ed il nonno della compagnia da Caraglio, abbiamo raggiunto Pradleves dove comincia la vera salita, breve sosta per riempire le borracce al Santuario di San Magno e poi via verso il passo. Discesa su Demonte, Roccasparvera e rientro a Caraglio. 88 km con 2023 m. di dislivello percorsi alla media di 18.4 km/h. Usato prevalentemente il primo livello di assistenza, ma ho avuto modo di apprezzare, nei punti più ripidi anche il secondo e terzo livello di assistenza. Purtroppo la mancanza di un sensore di potenza rende l'uso dei livelli superiori poco efficaci, vista la ahimè scarsa velocità del sottoscritto. Questo è secondo me, il limite più grosso dell'x35, anche più della scorrevolezza a velocità sopra i 30 km/h. La salita è estremamente dura con lunghi tratti di parecchi km costantemente sopra il 10%, con punte superiori al 15/16%, soprattutto sotto il santuario. Nel tratto successivo le pendenze sono meno cattive, anche se sempre molto esigenti, ma mitigate dall'ambiente alpino circostante. Nella discesa la grande emozione di avvistare un'aquila che volteggiava poco sopra la strada (che non ho fotografato, ma ho osservato con grande piacere, visto che è solo la secondo volta nella mia vita, che ne vedo una). Allego qualche foto e le statistiche[ATTACH]64191[/ATTACH][ATTACH]64192[/ATTACH][ATTACH]64194[/ATTACH][ATTACH]64195[/ATTACH][ATTACH]64196[/ATTACH][ATTACH]64197[/ATTACH][ATTACH]64198[/ATTACH][ATTACH]64199[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 440235, member: 7579"] Ed eccoci qui. Sopravvissuti alla più che esigente scalata al colle Fauniera per il versante più duro, quello di Castelmagno. Partiti da Caraglio l'amico muscolare Luca, [USER=44]@ducams4r[/USER] ed il nonno della compagnia da Caraglio, abbiamo raggiunto Pradleves dove comincia la vera salita, breve sosta per riempire le borracce al Santuario di San Magno e poi via verso il passo. Discesa su Demonte, Roccasparvera e rientro a Caraglio. 88 km con 2023 m. di dislivello percorsi alla media di 18.4 km/h. Usato prevalentemente il primo livello di assistenza, ma ho avuto modo di apprezzare, nei punti più ripidi anche il secondo e terzo livello di assistenza. Purtroppo la mancanza di un sensore di potenza rende l'uso dei livelli superiori poco efficaci, vista la ahimè scarsa velocità del sottoscritto. Questo è secondo me, il limite più grosso dell'x35, anche più della scorrevolezza a velocità sopra i 30 km/h. La salita è estremamente dura con lunghi tratti di parecchi km costantemente sopra il 10%, con punte superiori al 15/16%, soprattutto sotto il santuario. Nel tratto successivo le pendenze sono meno cattive, anche se sempre molto esigenti, ma mitigate dall'ambiente alpino circostante. Nella discesa la grande emozione di avvistare un'aquila che volteggiava poco sopra la strada (che non ho fotografato, ma ho osservato con grande piacere, visto che è solo la secondo volta nella mia vita, che ne vedo una). Allego qualche foto e le statistiche[ATTACH]64191[/ATTACH][ATTACH]64192[/ATTACH][ATTACH]64194[/ATTACH][ATTACH]64195[/ATTACH][ATTACH]64196[/ATTACH][ATTACH]64197[/ATTACH][ATTACH]64198[/ATTACH][ATTACH]64199[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso