Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="EtscoD" data-source="post: 436662" data-attributes="member: 17025"><p>Ah ok, ora ho inteso <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> Riguardo alla mtb condivido: essendo quasi tutti sentieri naturali con molte rocce, sono per lo più impegnativi e spesso non completamente ciclabili. In ambito bdc, invece, non mi sento di giudicare così severamente le (poche) strade della valle: la salita da Sondrio a Chiesa (o Lanzada) è ben pedalibile e tutt'altro che ostica (a mio parere), anche con le varianti di Torre o Spriana (o la salita a Caspoggio). Da Lanzada alle dighe è più impegnativa, ma nella media delle salite alpine. Da Chiesa a Chiareggio, la prima parte è sicuramente tosta, ma poi presenta alcuni tratti in cui riprendere fiato. In ogni caso, se qualcuno capitasse in zona, si potrebbe organizzare una pedalata ricreativa (e lenta!) <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EtscoD, post: 436662, member: 17025"] Ah ok, ora ho inteso :) Riguardo alla mtb condivido: essendo quasi tutti sentieri naturali con molte rocce, sono per lo più impegnativi e spesso non completamente ciclabili. In ambito bdc, invece, non mi sento di giudicare così severamente le (poche) strade della valle: la salita da Sondrio a Chiesa (o Lanzada) è ben pedalibile e tutt'altro che ostica (a mio parere), anche con le varianti di Torre o Spriana (o la salita a Caspoggio). Da Lanzada alle dighe è più impegnativa, ma nella media delle salite alpine. Da Chiesa a Chiareggio, la prima parte è sicuramente tosta, ma poi presenta alcuni tratti in cui riprendere fiato. In ogni caso, se qualcuno capitasse in zona, si potrebbe organizzare una pedalata ricreativa (e lenta!) :p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso