Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 416362" data-attributes="member: 44"><p>Ho anche una schwalbe Aerothan che tengo nella borsetta per scorta, pesa 45 gr ed è molto più spessa e rigida, diciamo "plasticosa" rispetto alle Vittoria che sono molto più sottili, morbide e leggere, alla bilancia hanno fatto registrare esattamente 30 grammi e hanno una valvola da 60mm. Nella confezione è compresa anche una pezza adesiva per riparare una foratura.</p><p></p><p>A livello di robustezza non saprei proprio dire, ma sinceramente mi fiderei maggiormente di queste rispetto ad una generica in butile da "tanto al mucchio".</p><p>Non credo ci sia un limite di pressione, io le ho gonfiate a 6 bar e in abbinata ai Corsa Next che ho trovato abbastanza performanti in appoggio e deformazione, ma non troppo confortevoli per quanto riguarda le vibrazioni trasmesse al manubrio, tenete presente che la mia bici è in alluminio con forcella in carbonio, e anche il manubrio è in alluminio. Per la prossima uscita le porterò a 5.8 bar.</p><p>Le uniche due controindicazioni per l'utilizzo di queste Vittoria Ultra Light Speed TPU sono che non si possono montare su rim brake perché potrebbero essere danneggiate dalle temperature elevate che si creano sulla pista frenante durante lunghe discese con frenate prolungate, e che non possono essere gonfiate con il compressore, ma solo con pompe tradizionali.</p><p></p><p>Il risparmio di peso rispetto alle camere in butile che avevo, è stato esattamente di 100 grammi su ogni ruota. Rispetto a quelle in lattice di Vittoria, 55 grammi a ruota.</p><p>Rispetto alle camere in lattice non perdono pressione in maniera così evidente. La perdita è misurabile in circa 1 bar (da 6 a 5) nel giro di 4 giorni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 416362, member: 44"] Ho anche una schwalbe Aerothan che tengo nella borsetta per scorta, pesa 45 gr ed è molto più spessa e rigida, diciamo "plasticosa" rispetto alle Vittoria che sono molto più sottili, morbide e leggere, alla bilancia hanno fatto registrare esattamente 30 grammi e hanno una valvola da 60mm. Nella confezione è compresa anche una pezza adesiva per riparare una foratura. A livello di robustezza non saprei proprio dire, ma sinceramente mi fiderei maggiormente di queste rispetto ad una generica in butile da "tanto al mucchio". Non credo ci sia un limite di pressione, io le ho gonfiate a 6 bar e in abbinata ai Corsa Next che ho trovato abbastanza performanti in appoggio e deformazione, ma non troppo confortevoli per quanto riguarda le vibrazioni trasmesse al manubrio, tenete presente che la mia bici è in alluminio con forcella in carbonio, e anche il manubrio è in alluminio. Per la prossima uscita le porterò a 5.8 bar. Le uniche due controindicazioni per l'utilizzo di queste Vittoria Ultra Light Speed TPU sono che non si possono montare su rim brake perché potrebbero essere danneggiate dalle temperature elevate che si creano sulla pista frenante durante lunghe discese con frenate prolungate, e che non possono essere gonfiate con il compressore, ma solo con pompe tradizionali. Il risparmio di peso rispetto alle camere in butile che avevo, è stato esattamente di 100 grammi su ogni ruota. Rispetto a quelle in lattice di Vittoria, 55 grammi a ruota. Rispetto alle camere in lattice non perdono pressione in maniera così evidente. La perdita è misurabile in circa 1 bar (da 6 a 5) nel giro di 4 giorni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso