Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 381439" data-attributes="member: 5611"><p>Come per la emtb anche la eroad va interpretata in modo diverso rispetto alle cuggine senza supporto.</p><p>Volerle per forza ricondurre all’utilizzo muscolare a mio avviso è un errore xché finisci con l’ammazzarti di fatica in piano per voler stare oltre i 30km/h e poi in salita sei costretto a utilizzare più assistenza.</p><p>Con la gravel, vedo che voler per forza spingere a tutta in piano non mi dà soddisfazione e mi sfianca, mentre mantenendo medie un po’ più basse mi consente poi di affrontare la salita con più agilità (merito anche della rapportatura del grx).</p><p>Al contrario in discesa si sverniciano i muscolari xché la stabilità e penso anche il “freno motore” in curva danno un bel vantaggio.</p><p>Forse con l’evoluzione del mahle x20 anche il controllo dell’erogazione sarà migliore consentendo un miglioramento della pedalata rendendola ancor più naturale e modulabile.</p><p>Chissà soprattutto se sono riusciti a ridurre ulteriormente l’inerzia del motore a vuoto….</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 381439, member: 5611"] Come per la emtb anche la eroad va interpretata in modo diverso rispetto alle cuggine senza supporto. Volerle per forza ricondurre all’utilizzo muscolare a mio avviso è un errore xché finisci con l’ammazzarti di fatica in piano per voler stare oltre i 30km/h e poi in salita sei costretto a utilizzare più assistenza. Con la gravel, vedo che voler per forza spingere a tutta in piano non mi dà soddisfazione e mi sfianca, mentre mantenendo medie un po’ più basse mi consente poi di affrontare la salita con più agilità (merito anche della rapportatura del grx). Al contrario in discesa si sverniciano i muscolari xché la stabilità e penso anche il “freno motore” in curva danno un bel vantaggio. Forse con l’evoluzione del mahle x20 anche il controllo dell’erogazione sarà migliore consentendo un miglioramento della pedalata rendendola ancor più naturale e modulabile. Chissà soprattutto se sono riusciti a ridurre ulteriormente l’inerzia del motore a vuoto…. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso