Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 373748" data-attributes="member: 7667"><p>Ragazzi ,giovani Senior,vedo con piacere che avete ancora un piacevole senso sportivo.... Il Colle dell'Agnello era uno dei miei target di quest'anno ( anche se paesaggisticamente e stradisticamente parlando non lo includo nei top)...se post visita del 12Aprile dovessi decidere di lasciare le cose come stanno e non offrire il mio body alla scienza medica ( tanto alla fine dei conti non si vince ), sarei felice di condividere l'esperienza.Ovviamente visto i Vostri ritmi di ascesa,mi farei carico di offrirvi il pernottamento nell'attesa che Vi raggiunga In salita ero discreto ma la mia VAM non mai superato gli 800/850mt/h ...onestamente da quando utilizzo e-road non ho più misurato con precisione questo dato anche perché fra soste,foto,fermate tecniche per de-watering...</p><p>Lo scorso anno sono salito da Demonte al Colle della Fauniera (2.420mt,1.880 mt dislivello,23km,pendenza media 7,5%,in 2h15'),e più o meno medesimi ritmi x Colle della Lombarda e Colle delle Finestre-Assietta.Al 90% utilizzando il livello1 e solo oltre il 10% il 2 ( il Finestre da Susa é praticamente costantemente al 9%).Sono salito utilizzando l'extender e su anello di 90 km e 2.200 mt dislivello sono rientrato a Demonte con ancora 30% ...</p><p>Buone uscite in relax</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 373748, member: 7667"] Ragazzi ,giovani Senior,vedo con piacere che avete ancora un piacevole senso sportivo.... Il Colle dell'Agnello era uno dei miei target di quest'anno ( anche se paesaggisticamente e stradisticamente parlando non lo includo nei top)...se post visita del 12Aprile dovessi decidere di lasciare le cose come stanno e non offrire il mio body alla scienza medica ( tanto alla fine dei conti non si vince ), sarei felice di condividere l'esperienza.Ovviamente visto i Vostri ritmi di ascesa,mi farei carico di offrirvi il pernottamento nell'attesa che Vi raggiunga In salita ero discreto ma la mia VAM non mai superato gli 800/850mt/h ...onestamente da quando utilizzo e-road non ho più misurato con precisione questo dato anche perché fra soste,foto,fermate tecniche per de-watering... Lo scorso anno sono salito da Demonte al Colle della Fauniera (2.420mt,1.880 mt dislivello,23km,pendenza media 7,5%,in 2h15'),e più o meno medesimi ritmi x Colle della Lombarda e Colle delle Finestre-Assietta.Al 90% utilizzando il livello1 e solo oltre il 10% il 2 ( il Finestre da Susa é praticamente costantemente al 9%).Sono salito utilizzando l'extender e su anello di 90 km e 2.200 mt dislivello sono rientrato a Demonte con ancora 30% ... Buone uscite in relax [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Piccole grandi imprese con le nostre e-road
Alto
Basso