Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Pianificazione percorso e autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bruno Coccia" data-source="post: 44725" data-attributes="member: 1989"><p>Adesso che ci ho smanettato un pò, concludo sinteticamente:</p><p>Il programma è interessante, i risultati che ne escono con modelli diversi di biciclette sono molto simili, spesso quasi uguali, fa eccezione la "Bulls E-Stream EVO 650 Wh" per la quale probabilmente sono stati immessi parametri tecnici non corretti.</p><p>Se si pensa di utilizzare il programma per scegliere quale bicicletta acquistare non se ne ricaverà grandi consigli in quanto quasi tutti i modelli (attualmente sono inseriti prevalentemente modelli 2015-2016) danno risultati molto simili.</p><p>Immettendo invece gli itinerari che si intenderà percorrere si potrà capire quale debba essere la capacità della batteria di cui si ha bisogno.</p><p>Molto comoda è l'indicazione sul percorso dei punti in cui la batteria perde una tacca in modo da poter controllare durante la gita se si sta riuscendo a seguire la pianificazione.</p><p>Peccato che in Italia non è ancora utilizzato altrimenti si potrebbe vedere chi possiede un determinato modello di bicicletta e chi gira in bici nella nostra zona.</p><p>Il programma calcola anche le calorie (Kcal) consumate; si può vedere quale sarebbero state le Kcal. consumate se avessimo utilizzato una mountain-bike NON elettrica inserendo una bicicletta di zero Watt di potenza del peso ad es. di 11 kg. (nel mio caso il consumo di calorie con la e-bike è del 37,37% rispetto a quello con una bike muscolare).</p><p>Mi raccomando però non inserite tracce e percorsi che partono da casa vostra altrimenti facilitereste il lavoro ad eventuali ladri professionisti di e-bike!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bruno Coccia, post: 44725, member: 1989"] Adesso che ci ho smanettato un pò, concludo sinteticamente: Il programma è interessante, i risultati che ne escono con modelli diversi di biciclette sono molto simili, spesso quasi uguali, fa eccezione la "Bulls E-Stream EVO 650 Wh" per la quale probabilmente sono stati immessi parametri tecnici non corretti. Se si pensa di utilizzare il programma per scegliere quale bicicletta acquistare non se ne ricaverà grandi consigli in quanto quasi tutti i modelli (attualmente sono inseriti prevalentemente modelli 2015-2016) danno risultati molto simili. Immettendo invece gli itinerari che si intenderà percorrere si potrà capire quale debba essere la capacità della batteria di cui si ha bisogno. Molto comoda è l'indicazione sul percorso dei punti in cui la batteria perde una tacca in modo da poter controllare durante la gita se si sta riuscendo a seguire la pianificazione. Peccato che in Italia non è ancora utilizzato altrimenti si potrebbe vedere chi possiede un determinato modello di bicicletta e chi gira in bici nella nostra zona. Il programma calcola anche le calorie (Kcal) consumate; si può vedere quale sarebbero state le Kcal. consumate se avessimo utilizzato una mountain-bike NON elettrica inserendo una bicicletta di zero Watt di potenza del peso ad es. di 11 kg. (nel mio caso il consumo di calorie con la e-bike è del 37,37% rispetto a quello con una bike muscolare). Mi raccomando però non inserite tracce e percorsi che partono da casa vostra altrimenti facilitereste il lavoro ad eventuali ladri professionisti di e-bike! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Pianificazione percorso e autonomia
Alto
Basso