Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Benvenuti
Piacere a tutti sono Mauro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="maurete" data-source="post: 78076" data-attributes="member: 3300"><p>Sono pienamente d’accordo.</p><p>Anche io. Venendo dalla velocità su pista e ti parlo di campionato italiano sport production nel lontanto 1997 per poi passare all Aprilia challanger 250, per poi approdare nelle 125 Honda gp è quella che più mi è rimasta nel cuore è stata l’honda 250 gp con il quale ho disputato le ultime prove del campionato italiano a Misano quando ancora si girava al contrario. Da lì ho chiuso La mia carriera da professionista poi privatamente mi sono avvicinato alle 600 con il trofeo Honda cbr cup ma il mio cuore è rimasto sulle 2 tempi e il freno motore di queste 4 tempi non mi è mai piaciuto. Tutto questo mi ha portato ad accumulare una grossa esperienza al livello di sospensioni, da quando ho iniziato a smanettarci sempre avuto ohlins sulle moto.</p><p>Sulle bike il principio è quello diciamo la base...e poi ricordo sempre le parole del mio primo meccanico..quando a vallelunga sul corto girerai a 57 con le sospensioni originali allora montiamo le top per andare a limare quel secondino che manca!!! E quanto aveva ragione, se ci impariamo a sistemare le sospensioni che abbiamo sulle nostre bike quando poi montiamo componenti superiori avvertiamo la differenza è possiamo andare ad osare avendo più sostegno e sicurezza.</p><p>Avere più escursione specialmente per i principianti aiuta molto in molte situazioni...poi fidatevi che ho visto scendere Andrea Bruno con una 26 120-120 e noi con le Dh non gli stavano dietro ;-)....</p><p>Comunque sottolineo le parole di coccobet...la testa fa molto di più di una fox kashima <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" />))))</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="maurete, post: 78076, member: 3300"] Sono pienamente d’accordo. Anche io. Venendo dalla velocità su pista e ti parlo di campionato italiano sport production nel lontanto 1997 per poi passare all Aprilia challanger 250, per poi approdare nelle 125 Honda gp è quella che più mi è rimasta nel cuore è stata l’honda 250 gp con il quale ho disputato le ultime prove del campionato italiano a Misano quando ancora si girava al contrario. Da lì ho chiuso La mia carriera da professionista poi privatamente mi sono avvicinato alle 600 con il trofeo Honda cbr cup ma il mio cuore è rimasto sulle 2 tempi e il freno motore di queste 4 tempi non mi è mai piaciuto. Tutto questo mi ha portato ad accumulare una grossa esperienza al livello di sospensioni, da quando ho iniziato a smanettarci sempre avuto ohlins sulle moto. Sulle bike il principio è quello diciamo la base...e poi ricordo sempre le parole del mio primo meccanico..quando a vallelunga sul corto girerai a 57 con le sospensioni originali allora montiamo le top per andare a limare quel secondino che manca!!! E quanto aveva ragione, se ci impariamo a sistemare le sospensioni che abbiamo sulle nostre bike quando poi montiamo componenti superiori avvertiamo la differenza è possiamo andare ad osare avendo più sostegno e sicurezza. Avere più escursione specialmente per i principianti aiuta molto in molte situazioni...poi fidatevi che ho visto scendere Andrea Bruno con una 26 120-120 e noi con le Dh non gli stavano dietro ;-).... Comunque sottolineo le parole di coccobet...la testa fa molto di più di una fox kashima :-))))) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Benvenuti
Piacere a tutti sono Mauro
Alto
Basso