Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pettorina rigida o maglia protettiva?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bepmetal" data-source="post: 384651" data-attributes="member: 8166"><p>È la pettorina che ho in garage e usata per anni nel cross. Sostanzialmente la parte anteriore è un parasassi mentre la protezione spinale ha un livello di protezione livello 2. </p><p>Per esperienza ti posso dire che è perfetta per proteggerti dai sassi sparati dalle moto che ti precedono e in caso di urto contro il manubrio offre una buona protezione. Detto ciò non vedo l'utilità nella pratica di MTB, anche urtare contro il manubrio non è semplice dal momento che è posizionato molto più in basso rispetto alla moto. Magari per fare DH ci può anche stare e l'ho usato ma pedalare in salita è assolutamente impossibile, è pesante e ingombrante. È come avere la Corazza della tartaruga. Boh. Fammi sapere come ti trovi </p><p>Effettivamente una protezione delle costole ce lo avresti perché spesso ce le incriniamo da soli dandoci delle gomitate durante la caduta ma resto dell'idea che è adatta solo al DH</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bepmetal, post: 384651, member: 8166"] È la pettorina che ho in garage e usata per anni nel cross. Sostanzialmente la parte anteriore è un parasassi mentre la protezione spinale ha un livello di protezione livello 2. Per esperienza ti posso dire che è perfetta per proteggerti dai sassi sparati dalle moto che ti precedono e in caso di urto contro il manubrio offre una buona protezione. Detto ciò non vedo l'utilità nella pratica di MTB, anche urtare contro il manubrio non è semplice dal momento che è posizionato molto più in basso rispetto alla moto. Magari per fare DH ci può anche stare e l'ho usato ma pedalare in salita è assolutamente impossibile, è pesante e ingombrante. È come avere la Corazza della tartaruga. Boh. Fammi sapere come ti trovi Effettivamente una protezione delle costole ce lo avresti perché spesso ce le incriniamo da soli dandoci delle gomitate durante la caduta ma resto dell'idea che è adatta solo al DH [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Pettorina rigida o maglia protettiva?
Alto
Basso