Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
peso=tempo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 120746" data-attributes="member: 1996"><p>Scusa se non ho risposto prima ma tra aerei e aeroporti gli ultimi 2 giorni sono stato un po' impegnato.</p><p>A parte che lo avevo scritto in altra discussione, ma secondo te un mezzo che grazie al peso riesce a mantenere meglio il contatto col terreno anzi che rimbalzare e sobbalzare e per merito del inerzia maggiore dovuta da una massa superiore riesce a essere meno rallentato dagli ostacoli accelera quanto una che invece sobbalza di più e risente maggiormente degli impatti?</p><p>Se si parla di un trail lisciato a velluto le semplici leggi della gravità da te citate la fanno da padrona, ma su trail con fondo irregolare, asperità e ostacoli maggiore è il tempo di contatto col suolo e la capacità di non essere rallentati dagli ostacoli e meno velocità si lascerà per strada, e in fase di accelerazione si trasforma in non sprecarne, che alla fine si traduce nel raggiungere prima velocità più alte, perché se la gravità è la stessa i due moti sono comunque differenti e quello più regolare e continuo spreca per strada meno energie.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 120746, member: 1996"] Scusa se non ho risposto prima ma tra aerei e aeroporti gli ultimi 2 giorni sono stato un po' impegnato. A parte che lo avevo scritto in altra discussione, ma secondo te un mezzo che grazie al peso riesce a mantenere meglio il contatto col terreno anzi che rimbalzare e sobbalzare e per merito del inerzia maggiore dovuta da una massa superiore riesce a essere meno rallentato dagli ostacoli accelera quanto una che invece sobbalza di più e risente maggiormente degli impatti? Se si parla di un trail lisciato a velluto le semplici leggi della gravità da te citate la fanno da padrona, ma su trail con fondo irregolare, asperità e ostacoli maggiore è il tempo di contatto col suolo e la capacità di non essere rallentati dagli ostacoli e meno velocità si lascerà per strada, e in fase di accelerazione si trasforma in non sprecarne, che alla fine si traduce nel raggiungere prima velocità più alte, perché se la gravità è la stessa i due moti sono comunque differenti e quello più regolare e continuo spreca per strada meno energie. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
peso=tempo
Alto
Basso