Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Perno ruota flottante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 406881" data-attributes="member: 30"><p>Il termine "flottante" è improprio sia come termine che come soggetto, in quanto è la bussola sul fodero destro che guida il perno ruota che è libera di muoversi solamente lungo l'asse orizzontale, o parallelo al perno che dir si voglia.</p><p>Dopo aver serrato il perno, quindi col mozzo in battuta, questa bussola viene bloccata, dopo aver compresso più volte la forcella, serrando la vite frontale del collarino che la contiene. Il sistema serve a far scorrere meglio la forca, garantendo un interasse pari tra i foderi (e ovviamente gli steli) compensando larghezze diverse di battuta mozzo.</p><p>lo stesso sistema adottato da Fox nelle 36 e 38 per lo sgancio rapido o col Kabolt per il thru.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 406881, member: 30"] Il termine "flottante" è improprio sia come termine che come soggetto, in quanto è la bussola sul fodero destro che guida il perno ruota che è libera di muoversi solamente lungo l'asse orizzontale, o parallelo al perno che dir si voglia. Dopo aver serrato il perno, quindi col mozzo in battuta, questa bussola viene bloccata, dopo aver compresso più volte la forcella, serrando la vite frontale del collarino che la contiene. Il sistema serve a far scorrere meglio la forca, garantendo un interasse pari tra i foderi (e ovviamente gli steli) compensando larghezze diverse di battuta mozzo. lo stesso sistema adottato da Fox nelle 36 e 38 per lo sgancio rapido o col Kabolt per il thru. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Perno ruota flottante
Alto
Basso