Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Perdo l'anteriore..
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 174165" data-attributes="member: 3454"><p>Davvero?</p><p>Io la forca (fox 34 con multiregolazione, circa 10 scatti con freccetta azzurro metallizzato in cima allo stelo destro) la lascio tutta aperta in salita, nell'ottica che l'anteriore caricato poco possa ossorbire facilmente le asperità del tracciato e conseguentemente essere per quanto possibile soggetto a meno sbandamenti laterali.</p><p>Per la discesa invece, regolo la forcella in base all'apertura dell'ammortizzatore cercando di ottenere l'effetto di bici che, assorbendo i carichi del corpo, rimane più o meno parallela a sé stessa, cioè non affondando sensibilmente più davanti o dietro.</p><p>A sua volta l'ammortizzatore lo regolo tutto aperto se la discesa si presenta caratterizzata da salti e gradoni (con forca circa aperta a metà) mentre su tracciati scorrevoli tengo l'ammo aperto a metà e la forca circa aperta un quarto.</p><p>Sbaglio?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 174165, member: 3454"] Davvero? Io la forca (fox 34 con multiregolazione, circa 10 scatti con freccetta azzurro metallizzato in cima allo stelo destro) la lascio tutta aperta in salita, nell'ottica che l'anteriore caricato poco possa ossorbire facilmente le asperità del tracciato e conseguentemente essere per quanto possibile soggetto a meno sbandamenti laterali. Per la discesa invece, regolo la forcella in base all'apertura dell'ammortizzatore cercando di ottenere l'effetto di bici che, assorbendo i carichi del corpo, rimane più o meno parallela a sé stessa, cioè non affondando sensibilmente più davanti o dietro. A sua volta l'ammortizzatore lo regolo tutto aperto se la discesa si presenta caratterizzata da salti e gradoni (con forca circa aperta a metà) mentre su tracciati scorrevoli tengo l'ammo aperto a metà e la forca circa aperta un quarto. Sbaglio? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Perdo l'anteriore..
Alto
Basso