Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Percorsi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vecchialenza" data-source="post: 12534" data-attributes="member: 378"><p>Per iniziare secondo me và bene qualsiasi percorso naturale , sentieri in mezzo ai campi e boschi , carrecce agricole rovinate dai gommoni dei trattori , greti dei torrenti insomma qualsiasi tragitto possa presentare qualche piccolo ostacolo (sassi , ceppi , cunette , pozze di fango ) al fine di imparare come si comporta la bici e come dobbiamo comportarci noi pedalandoci sopra , le ciclabili e le sterrate lisce e piatte andran bene per iniziare ad allenare le gambe ma ritengo insegnino ben poco e divertano ben poco a chi importa usare una mtb per ciò che è stata creata ; un bel sentiero anche di pochi metri che scende e risale un dislivello è senz'altro molto più divertente ed utile .</p><p>Parlando invece di fare belle gite in luoghi facili , ce ne sono a bizzeffe ! questa ad es. se và avanti a non nevicare si può fare anche ora (c'ero ieri ma a piedi panorami favolosi ) <a href="http://www.salitomania.it/index.php?option=com_content&view=article&id=481:mtb-monte-spalavera&catid=55:itinerari-mtb&Itemid=57" target="_blank">http://www.salitomania.it/index.php?option=com_content&view=article&id=481:mtb-monte-spalavera&catid=55:itinerari-mtb&Itemid=57</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vecchialenza, post: 12534, member: 378"] Per iniziare secondo me và bene qualsiasi percorso naturale , sentieri in mezzo ai campi e boschi , carrecce agricole rovinate dai gommoni dei trattori , greti dei torrenti insomma qualsiasi tragitto possa presentare qualche piccolo ostacolo (sassi , ceppi , cunette , pozze di fango ) al fine di imparare come si comporta la bici e come dobbiamo comportarci noi pedalandoci sopra , le ciclabili e le sterrate lisce e piatte andran bene per iniziare ad allenare le gambe ma ritengo insegnino ben poco e divertano ben poco a chi importa usare una mtb per ciò che è stata creata ; un bel sentiero anche di pochi metri che scende e risale un dislivello è senz'altro molto più divertente ed utile . Parlando invece di fare belle gite in luoghi facili , ce ne sono a bizzeffe ! questa ad es. se và avanti a non nevicare si può fare anche ora (c'ero ieri ma a piedi panorami favolosi ) [URL]http://www.salitomania.it/index.php?option=com_content&view=article&id=481:mtb-monte-spalavera&catid=55:itinerari-mtb&Itemid=57[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Percorsi
Alto
Basso