Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Percorsi specifici per Emtb
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 213419" data-attributes="member: 44"><p>Non è esattamente così... O meglio i trail tracciati per la salita, ad uso consigliato ebike, non sono ancora presenti sulla mappa in quanto la zona è ancora in evoluzione, ma sono già esistenti ed utilizzabili. </p><p>In pratica stiamo costruendo un'area appositamente studiata per sfruttare le potenzialità delle ebike, che ci permetterà di collegare le discese con dei trail in salita, evitando noiose strade sterrate e asfaltate. Attualmente sono presenti 4 trail che vanno da quota 300 a quota 900 circa, più altri 2 in costruzione. </p><p></p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Ma stai scherzando?</p><p></p><p>I trail preparati per le salite sono chiaramente utilizzati a senso unico.</p><p></p><p>Invece sul finalese, anche se non chiaramente indicato, ci sono trail a doppio senso. Vale la regola di mantenere una velocità in discesa consona alle proprie capacità e alla tipologia del sentiero, evitando di mettere in pericolo se stessi e gli altri fruitori dei sentieri (non necessariamente altri ciclisti).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 213419, member: 44"] Non è esattamente così... O meglio i trail tracciati per la salita, ad uso consigliato ebike, non sono ancora presenti sulla mappa in quanto la zona è ancora in evoluzione, ma sono già esistenti ed utilizzabili. In pratica stiamo costruendo un'area appositamente studiata per sfruttare le potenzialità delle ebike, che ci permetterà di collegare le discese con dei trail in salita, evitando noiose strade sterrate e asfaltate. Attualmente sono presenti 4 trail che vanno da quota 300 a quota 900 circa, più altri 2 in costruzione. Ma stai scherzando? I trail preparati per le salite sono chiaramente utilizzati a senso unico. Invece sul finalese, anche se non chiaramente indicato, ci sono trail a doppio senso. Vale la regola di mantenere una velocità in discesa consona alle proprie capacità e alla tipologia del sentiero, evitando di mettere in pericolo se stessi e gli altri fruitori dei sentieri (non necessariamente altri ciclisti). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Percorsi specifici per Emtb
Alto
Basso