• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Percorsi nei dintorni di Bardonecchia

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Dal 18 al 24 giugno sarò a Bardonecchia (TO).
Escludendo il bike park e percorsi enduro avete qualcosa da suggerire?
Io pensavo di salire allo Scarfiotti, allo Jafferau, andare al Lago Verde, preferendo le sterrate ex mlitari numerose in zona.
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Eccolo [emoji3]

Premesso che tutti i giri lì attorno li ho fatti negli anni con la mtb normale... (rigide front e full) ecco i miei consigli:

A) Scarfiotti: giro classico, purtroppo è così anche per auto e moto. Eviterei assolutamente i weekend. Se hai auto (dipende anche da autonomia tua&della bici) puoi salire ai Bacini, e da lì pedalare lungo la Decauville e, col dislivello risparmiato, proseguire fino al "ghiacciaio" del Sommeiller (2.993). Allo Scarfiotti c'è un rifugio, sempre pieno di auto e moto.
Al ritorno, quando eravamo gagliardi, facevamo un entusiasmante single track a destra, guardando la valle in discesa, della diga. Oggi non lo farei più.

B) con la stessa alternativa (auto ai bacini, o tutto pedalato) consiglio vivamente il tour verso il Forte Jafferau (2.800 m.).
Dalla cima si può scegliere se scendere lungo le strade di servizio degli impianti, o se rifare a ritroso la salita.

Entrambi i percorsi (A e B) si svolgono su strade comode, senza single track assassini, sia in salita che in discesa. Solo l'attacco della discesa dal forte richiede un po' di attenzione, più per il fondo che per pendenze o larghezza. Mia moglie ad esempio la fa a piedi, 50 metri/2 curve.

C) Lago Verde... mah... c'è di meglio. Comunque se uno non c'è mai andato.... salita su asfalto fino a rifugi (re Magi e III Alpini) poi sterratona.

Adesso i consigli di due o tre giri:

D) sempre da Bardo, salita a Punta Colomion (partenza dalla Vi du Viò in Bardonecchia o da Beaulard attraverso il Puy) e successiva ascesa alla Mulattiera. Da li si prosegue verso il col des Acles e si sceglie se scendere a Bardo, con pezzi di single track anche impegnativi e alcuni passaggi a mano, o scendere in Francia, con una variante che ho fatto una volta sola e che consente merenda in un paesino francese (Plampinet) e ritorno su asfalto dal Colle della Scala. Rispetto ai precedenti itinerari la discesa di questo presenta alcuni passaggi difficili, che oggi, fuori allenamento, farei a mano.
Ma ė fattibile.

Adesso usciamo un po' da Bardo e prendiamo la macchina, per due o tre giri imperdibili:

1) Da Sauze d'Oulx;

salita al col Blegier, con splendida pedalata nella parte alta del Gran Bosco di Salbertrand.
Da lì si può scegliere (entrambi meritano assai)
1.1) salita allo Genevris, proseguimento per Col Basset e discesa su Sauze, passando da Sportinia (qui locali e bar)

1.2) salita verso l'Assietta, con discesa sul versante di salita, dal sentiero dei cannoni (single track, abbastanza flow).

Imperdibili, da fare mercoledi o sabato, quando in cima le auto sono vietate (se no dal Blegier le trovi).

2) da Oulx: Madonnina del Cotolivier. Salita continua su strada sterrata, con belle discese (da valutare le alternative)

3) Da Cesana: Cima del Bosco. Un po' di asfalto, poi 12 km di salita e una bellissima discesa (tratti impegnativi, ma all'epoca li facevamo con le Stumpjumper rigide)...

4) da Monginevro, Telecabine des Chalmettes: Lago dei 7 colori o Lac Gignoux. È una delle ns gite preferite. Salita pedalabilissima, versante sui monti della luna spettacolare e discesa, impegnativa ma bellissima, nella Val Gimont. Dai campi da Golf si ritorna alla macchina.

5) da Cesana: Lago Nero.

Di tutti questi trovi agevolmente con google descrizioni e tracce (gulliver.it ad esempio)...

Dove dormirai?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Da Salbertrand ai Fortini fino allo Jaffro.
Si attraversa il "grotto" una galleria a muri nudi in salita buia buia. Portare le torce.
Magari si organizza in settimana e vengo su.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
@tpx ho affittato appartamento con box nei pressi della stazione, l'idea era quella di parcheggiare una volta arrivato e riprenderla per tornare, però in effetti l'Assietta la volevo fare, fatta 15 anni fa in moto.
Per le discese devono essere a portata di moglie, quindi tutto ciò che hai descritto come impegnativo è da escludere

@silverloren : molto volentieri, i miei contatti li hai, ti aspettiamo.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Visto che hai moglie al seguito scarafiotti ghiacciaio del sommelier e' fattibile qualche pietra in punta ma tutto su strada bianca.
forte della jafferau o foens sono belli da fare e ci si arriva su comode strerrate e il paesaggio ne vale veramente la pena, altro giro e' il passo mulattiera, ma se non vuoi che la moglie ti insulti ti conviene salire e scendere da Bardonecchia senza scendere in francia!
Non so quanto di fermi ma gia cosi ne hai da girare!
Altro bel giro facile e' il lago nero/7colori dove puoi partire o da cesana o da Claviere e fai un anello.
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Confermo tutto. Non perderti col Blegier / Genevris.
Tutto ok per moglie. Al limite torni dal gran bosco stesso. Terreno spettacolo, piatto, pulito e in ombra.
Volendo puoi salire da Oulx facendo anche il basso gran bosco, verso Grange Seu. Poi ti raccordi con la salita al blegier.
 
Ultima modifica:

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Nooo!!! Ma dai ?! ...peccato era bello transitarci.
A chi si può chiedere ?

Ps: c'era un sentierino laterale che si percorreva bici in spalla ma con la e-bike non ci provo nemmeno.
Speriamo sia stato allargato se no come si va dall'altra parte ?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito

Fatto anni fa. A ripensarci ora... paiura! Con bici passate a mano uno con l'altro...

Comunque galleria dei saraceni (o seguret) off limits https://www.tripadvisor.it/Attracti...-Bardonecchia_Province_of_Turin_Piedmont.html
 
Reactions: silverloren

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
La galleria e' vietata, ma lo scorso anno ci passavano tutti ugualmente, avevano messo un po di terra alle 2 estremita' per non farci passare le auto ma moto e bici le ho viste passare.
Mentre per il sentiero laterale che io so e' franato e non ci si passa più nemmeno a piedi.
P.s. ma tanto salnedo da Bardonecchia arrivi ai 2 fortini senza passare dalla galleria.
 

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Steu ... scusa ot ma la cosa è interessante.

Infatti stavo x scrivere che il pericolo, non essendo illuminata, erano auto e moto ergo bastava fermare loro perché dentro come galleria mi pareva sana e robusta.

Quindi facile che in bici con torce e prudenza si possa attraversare?

Ho un legame affettivo, la prima volta la feci 30anni fa, a piedi con bimba di tre anni in groppa [emoji3] poi altre volte in mtb.



Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
@tpx l'Assietta la volevo fare, fatta 15 anni fa in moto.
Per le discese devono essere a portata di moglie, quindi tutto ciò che hai descritto come impegnativo è da escludere

se vuoi un assietta facile per la moglie e divertente per Te , vai a sauze e falla salire in seggiovia fino a sportinia poi pedalate salendo fino a prendere l'assietta , la seguite fino a colle blegier da dove a sinistra parte una bella forestale che poi ha anche interessanti diramazioni (una fino ad una frazione molto caratteristica) o diventa volendo sentiero e scende fino a sauze , l'unica cosa a mio parere da tenere in considerazione su questo giro è portarsi la pappa ed il bere perché non è detto lassù (sportinia a parte ) si trovi aperto o abbiano ancora qualcosa mi chiederai dove stà il divertente per Te ...............................mentre la moglie salita in seggiovia prende il sole attendendoTi a sportinia , Tu vero biker sali fin lì in bici
comunque a mio modesto parere i panorami che regala l'assietta sono il meglio in zona (battuti solo dalla vista che si avrebbe dallo chaberton (ad averci le gambe per raggiungerlo )

ps ovviamente assietta da farsi solo nei giorni in cui è chiusa ai veicoli a motore altrimenti torni bianco come un mugnaio !!
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Per ora ho fatto un po' di giri senza spostare l'auto, lago di rochemolles, lago Verde valle stretta, valle della Rho. Domani riposo, venerdì giro dell'Assietta, di farle prendere la seggiovia manco a parlarne, ma poi funziona? A Bardonecchia solo nel week end. Da quando ha la AllMtn 7.0 va quasi quanto me, e continua a migliorare, consuma il 50 meno di me. Ho scaricato una traccia, fino all'assietta non dovrei avere problemi, mi preoccupa il rientro a Salice, vedremo.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
mi preoccupa il rientro a Salice, vedremo.

Inviato utilizzando Tapatalk
da quel che mi ricordo il rientro più semplice e facile a salice (una volta arrivati alla testa dell'assietta ) è tornare indietro facendo la stessa strada fino a colle Blegier e da lì scendere a salice , mi pare ce ne sia un altra che parte a poca distanza dal rifugio casa assietta e scende a montagne seu poi da lì và a monfol e poi a salice ma non l ho fatta non so com'è su in alto mentre da montagne seu a monfol e poi salice è facillima