Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Percorrenza km/dislivello
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alan220387" data-source="post: 338704" data-attributes="member: 10516"><p>Io ho preso la mia prima e-bike l'anno scorso e non ho mai pedalato in vita mia (tranne 20 anni fa da ragazzino). Di recente mi è saltato in mente di provare a pedalare con una muscolare in quanto molte volte mi trovo a pedalare in ECO con la E-bike in quanto comunque l'andatura mi soddisfa e la fatica è gestibile. </p><p>Ti posso dire che con la muscolare fai più fatica che con la E-bike in ECO (ho una Cube Stereo Hybrid 160 con ruote da 27,5 da DH e motore Bosch con batteria da 625Wh e come muscolare ho provato una scott scale 910 in carbonio, due bici con concezioni opposte insomma).</p><p>Ti posso dire che comunque in molte salite fatte in ECO non è una passeggiata e la fatica si fa comunque, anche se in maniera minore alla muscolare.</p><p>Per darti dei numeri di recente ho fatto 37km e 1350 metri D+, con entrambe le bici, e con la E-bike sono rientrato con il 63% di batteria residua. Ho faticato per quello, ma nulla di impossibile.</p><p>Secondo me le prestazioni che richiedi sono fattibili, a patto però di pedalare in ECO ed eventualmente sfruttare assistenze maggiori verso fine giro quando sei sicuro di arrivare a destinazione.. rimanere senza batteria in salita è una cosa che non auguro a nessuno.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite114" alt=":oops:" title="Oops! :oops:" loading="lazy" data-shortname=":oops:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alan220387, post: 338704, member: 10516"] Io ho preso la mia prima e-bike l'anno scorso e non ho mai pedalato in vita mia (tranne 20 anni fa da ragazzino). Di recente mi è saltato in mente di provare a pedalare con una muscolare in quanto molte volte mi trovo a pedalare in ECO con la E-bike in quanto comunque l'andatura mi soddisfa e la fatica è gestibile. Ti posso dire che con la muscolare fai più fatica che con la E-bike in ECO (ho una Cube Stereo Hybrid 160 con ruote da 27,5 da DH e motore Bosch con batteria da 625Wh e come muscolare ho provato una scott scale 910 in carbonio, due bici con concezioni opposte insomma). Ti posso dire che comunque in molte salite fatte in ECO non è una passeggiata e la fatica si fa comunque, anche se in maniera minore alla muscolare. Per darti dei numeri di recente ho fatto 37km e 1350 metri D+, con entrambe le bici, e con la E-bike sono rientrato con il 63% di batteria residua. Ho faticato per quello, ma nulla di impossibile. Secondo me le prestazioni che richiedi sono fattibili, a patto però di pedalare in ECO ed eventualmente sfruttare assistenze maggiori verso fine giro quando sei sicuro di arrivare a destinazione.. rimanere senza batteria in salita è una cosa che non auguro a nessuno.:oops: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Percorrenza km/dislivello
Alto
Basso