Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Perché le Ebike costano così tanto?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 513423" data-attributes="member: 298"><p>Infatti il raffronto andrebbe fatto con il settore moto, tralasciando gli ultimi anni con l'aggressione del mercato da parte dei costruttori cinesi.</p><p></p><p>Nel 2011 dopo la crisi finanziaria 2009 il mercato delle moto si stava fermando, non c'era più utenza, molti si fermavano al solo acquisto degli scooter perché passare a un motociclo era troppo dispendioso (leggasi prezzi in salita di BMW, DUCATI, YAMAHA, etc....).</p><p></p><p>La HONDA si rese conto che se non avesse pensato a un inversione di rotta sui prezzi per rendere nuovamente appetibile una motocicletta, per un neofita o qualcuno che voleva fare il salto dai "bidet a ruote" avrebbero chiuso.</p><p></p><p>Da qui tutta la serie dei modelli multi piattaforma con motore bicilindrico derivante da quello dell'autovettura JAZZ, ove il costo di acquisto si avvicinava in proporzione nuovamente a quando con 6.200.000 di lire di portavi a casa un DOMINATOR e ci giravi il mondo.</p><p></p><p>Vedremo se saranno così lungimiranti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 513423, member: 298"] Infatti il raffronto andrebbe fatto con il settore moto, tralasciando gli ultimi anni con l'aggressione del mercato da parte dei costruttori cinesi. Nel 2011 dopo la crisi finanziaria 2009 il mercato delle moto si stava fermando, non c'era più utenza, molti si fermavano al solo acquisto degli scooter perché passare a un motociclo era troppo dispendioso (leggasi prezzi in salita di BMW, DUCATI, YAMAHA, etc....). La HONDA si rese conto che se non avesse pensato a un inversione di rotta sui prezzi per rendere nuovamente appetibile una motocicletta, per un neofita o qualcuno che voleva fare il salto dai "bidet a ruote" avrebbero chiuso. Da qui tutta la serie dei modelli multi piattaforma con motore bicilindrico derivante da quello dell'autovettura JAZZ, ove il costo di acquisto si avvicinava in proporzione nuovamente a quando con 6.200.000 di lire di portavi a casa un DOMINATOR e ci giravi il mondo. Vedremo se saranno così lungimiranti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Perché le Ebike costano così tanto?
Alto
Basso