Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Perché le Ebike costano così tanto?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 513363" data-attributes="member: 4658"><p>Mi sembra un'analisi completa, ben fatta che tocca bene o male tutti i punti senza peli sulla lingua.</p><p>Aggiungerei solamente il fattore incentivi statali che nel suo piccolo ha contribuito a ingrassare la bolla</p><p></p><p>Purtroppo ci hanno preso come polli da spennare... nonostante dal 2019 a parte un miglioramento delle batterie rivoluzioni sostanziali nel settore non se ne sono viste, tanto che con bici del 2019 con extender o che hanno la possibilità di montare batterie maggiorate (tipo Giant e Specy) fai esattamente le medesime cose che fai con bici da 9k del 2025, una bella revisionata ai componenti Kashima, pneumatici nuovi e hai una bici top gamma al pari delle attuali</p><p></p><p>Io ad esempio ero uno di quelli che non avrei mai cambiato la mia 2019, poi complice un guasto che al momento non sapevo se riparabile (o quanto avrei speso, poi si è concluso tutto nel migliore dei modi) ho approfittato delle assurde offerte di fine 2024 e alla fine ho cambiato (modello 2023)</p><p>Ma senza offerte non avrei mai e poi mai pensato di cambiare bici </p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 513363, member: 4658"] Mi sembra un'analisi completa, ben fatta che tocca bene o male tutti i punti senza peli sulla lingua. Aggiungerei solamente il fattore incentivi statali che nel suo piccolo ha contribuito a ingrassare la bolla Purtroppo ci hanno preso come polli da spennare... nonostante dal 2019 a parte un miglioramento delle batterie rivoluzioni sostanziali nel settore non se ne sono viste, tanto che con bici del 2019 con extender o che hanno la possibilità di montare batterie maggiorate (tipo Giant e Specy) fai esattamente le medesime cose che fai con bici da 9k del 2025, una bella revisionata ai componenti Kashima, pneumatici nuovi e hai una bici top gamma al pari delle attuali Io ad esempio ero uno di quelli che non avrei mai cambiato la mia 2019, poi complice un guasto che al momento non sapevo se riparabile (o quanto avrei speso, poi si è concluso tutto nel migliore dei modi) ho approfittato delle assurde offerte di fine 2024 e alla fine ho cambiato (modello 2023) Ma senza offerte non avrei mai e poi mai pensato di cambiare bici sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Perché le Ebike costano così tanto?
Alto
Basso