Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Perchè avete comprato una E-Bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Big Steak One" data-source="post: 217733" data-attributes="member: 4117"><p>Prima ebike, una Giant Dirt e+2, presa a inizio Luglio 2018 dopo decenni che non montavo in sella a una bici (giusto 3 settimane per un infortunio al menisco nel 2011/12 se ricordo bene e poi abbandonata) per utilizzarla tutti i giorni al posto dell'auto/moto.</p><p>Inizialmente la presi per necessità senza pensare ai miei acciacchi e...ne ho tanti.</p><p>Troppi km giornalieri da fare per immaginare che non avrei avuto problemi per quelli (ho anche una "normale" enduro presa in seguito per divertirmi quando posso).</p><p>Come ho detto ho vari acciacchi, ginocchia spappolate, tibia sinistra deformata, caviglia sinistra semi-bloccata e da qualche anno ernie lombari. Quasi sicuramente a 42 anni di età non diventerò mai uno scalatore e una ebike mi ha permesso di fare sterrato raggiungendo le vette con meno difficoltà pedalando usando solo le mie energie.</p><p>Dopo un anno e mezzo l'11 Gennaio ho dato in permuta la Giant e a breve (spero non troppo) mi consegneranno una Turbo Kenevo Expert 2020 e con quella avrò ancora meno limitazioni, sia in discesa (la mia schiena ringrazierà) sia come autonomia in quanto la batteria da 700 promette di avere più autonomia.</p><p>Però nonostante abbia cominciato con le ebike per ritornare in sella non ho disnegnato l'acquisto a pochi soldi di una enduro dopo qualche mese dall'acquisto della Giant, una Merida One-Sixty-2 anno 2015/2016, una gran bici 26" che mi ha dato moltissime soddisfazioni come me ne darà ancora e anche se la super super super Kenevo è alle porte, lei non la abbandonerò.</p><p>Serve sempre in scuderia una bici senza motore sopratutto per com'è fatta...una bestiolina che ho imparato a domare, che mi fa divertire per quanto è maneggevole, per brevi giri pedalati e per i bikepark.</p><p>Ciao ragazzi, a presto</p><p></p><p>Big Steak One</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Big Steak One, post: 217733, member: 4117"] Prima ebike, una Giant Dirt e+2, presa a inizio Luglio 2018 dopo decenni che non montavo in sella a una bici (giusto 3 settimane per un infortunio al menisco nel 2011/12 se ricordo bene e poi abbandonata) per utilizzarla tutti i giorni al posto dell'auto/moto. Inizialmente la presi per necessità senza pensare ai miei acciacchi e...ne ho tanti. Troppi km giornalieri da fare per immaginare che non avrei avuto problemi per quelli (ho anche una "normale" enduro presa in seguito per divertirmi quando posso). Come ho detto ho vari acciacchi, ginocchia spappolate, tibia sinistra deformata, caviglia sinistra semi-bloccata e da qualche anno ernie lombari. Quasi sicuramente a 42 anni di età non diventerò mai uno scalatore e una ebike mi ha permesso di fare sterrato raggiungendo le vette con meno difficoltà pedalando usando solo le mie energie. Dopo un anno e mezzo l'11 Gennaio ho dato in permuta la Giant e a breve (spero non troppo) mi consegneranno una Turbo Kenevo Expert 2020 e con quella avrò ancora meno limitazioni, sia in discesa (la mia schiena ringrazierà) sia come autonomia in quanto la batteria da 700 promette di avere più autonomia. Però nonostante abbia cominciato con le ebike per ritornare in sella non ho disnegnato l'acquisto a pochi soldi di una enduro dopo qualche mese dall'acquisto della Giant, una Merida One-Sixty-2 anno 2015/2016, una gran bici 26" che mi ha dato moltissime soddisfazioni come me ne darà ancora e anche se la super super super Kenevo è alle porte, lei non la abbandonerò. Serve sempre in scuderia una bici senza motore sopratutto per com'è fatta...una bestiolina che ho imparato a domare, che mi fa divertire per quanto è maneggevole, per brevi giri pedalati e per i bikepark. Ciao ragazzi, a presto Big Steak One [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Perchè avete comprato una E-Bike
Alto
Basso