Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Perchè avete comprato una E-Bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="onoscuri" data-source="post: 155623" data-attributes="member: 5932"><p>Premetto che ho 66 anni e 1/2 e ho di recente comprato la mia prima Ebike (Specy Turbo Levo Expert 2019).</p><p>La mia storia personale passa dalla moto enduro, trial e attualmente stradale (KTM 1050 Adventure). </p><p>Ho iniziato ad andare in bici a metà degli anni '80 con un cancello totalmente rigido, poi sono passato a bici vere (Yeti) e via dicendo. Ho fatto gare Xc, gran fondo e discesa a livello regionale FCI negli anni 90 fino al 2002, quando ho smesso per un incidente.</p><p>Attualmente continuo nello sport ciclistico come amatore sia con bici da starada, gravel, Xc, all mountain, enduro e tandem. Mancava la Ebike alla mia collezione. Un po' per la paura che mi piacesse troppo, quindi di abbandonare le altre e decondizionarmi fisicamente. In discesa ho ancora qualcosa da dire ai giovani (v. tempi su Strava...) che però non sono più in pari con i tempi in salita.</p><p>Ho approcciato la Ebike con lo spirito di chi cerca di salire al massimo delle prestazioni e, pedalata così, è veramente una moto. In discesa devo dire che è un po' meno prestante rispetto alla muscolare, infatti i tempi migliori li faccio ancora con la STJ, poi la storia che arrivato ai 25 ti molla mi rompe molto le scatole perché in certi frangenti ti senti come se tirassi il freno di colpo.</p><p>Spero di non avervi fatto troppo pippone...</p><p>Maurizio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="onoscuri, post: 155623, member: 5932"] Premetto che ho 66 anni e 1/2 e ho di recente comprato la mia prima Ebike (Specy Turbo Levo Expert 2019). La mia storia personale passa dalla moto enduro, trial e attualmente stradale (KTM 1050 Adventure). Ho iniziato ad andare in bici a metà degli anni '80 con un cancello totalmente rigido, poi sono passato a bici vere (Yeti) e via dicendo. Ho fatto gare Xc, gran fondo e discesa a livello regionale FCI negli anni 90 fino al 2002, quando ho smesso per un incidente. Attualmente continuo nello sport ciclistico come amatore sia con bici da starada, gravel, Xc, all mountain, enduro e tandem. Mancava la Ebike alla mia collezione. Un po' per la paura che mi piacesse troppo, quindi di abbandonare le altre e decondizionarmi fisicamente. In discesa ho ancora qualcosa da dire ai giovani (v. tempi su Strava...) che però non sono più in pari con i tempi in salita. Ho approcciato la Ebike con lo spirito di chi cerca di salire al massimo delle prestazioni e, pedalata così, è veramente una moto. In discesa devo dire che è un po' meno prestante rispetto alla muscolare, infatti i tempi migliori li faccio ancora con la STJ, poi la storia che arrivato ai 25 ti molla mi rompe molto le scatole perché in certi frangenti ti senti come se tirassi il freno di colpo. Spero di non avervi fatto troppo pippone... Maurizio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Perchè avete comprato una E-Bike
Alto
Basso