Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Per non desiderare una full suspended (ma anche sí)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 361437" data-attributes="member: 4658"><p>Eccolo</p><p></p><p>il mio intervento è molto semplice,</p><p>innanzitutto va differenziato il campo di azione, perchè nelle elettriche le front hanno preso una connotazione assolutamente differente rispetto a quella che hanno nelle muscolari, per forza di cose e sono per lo meno biciclette che vengono prese per le passeggiate.</p><p>Anni fa fui attaccato da tanti qui dentro perchè definii una front elettrica assolutamente più eclettica di una full, ma ne sono ancora convinto, per quanto con ogni bicicletta si fa tutto, penso che una front si faccia molto bene MTB ma possa essere utilizzata altrettanto bene per bici da città, scampagnate, andare a prendere il pane, trasferimenti stradale, e nel suo complesso fa più cose meglio di una full.</p><p>Finito l'inciso, ognuno prende quello che gli è più congeniale, diciamo dovrebbe prendere, ma la cosa che cerco di non far passare è quella che con una Front non si faccia MTB, a volte si leggono baggianate che con una front non si riesca ad affrontare una discesa tecnica da MTB mentre con una full lo si possa fare in tutta semplicità, l'altra cosa che poi non viene mai menzionata è l'ammgolo di sterzo, perchè anche tra le assistite ci sono 2 mondi di front, ovvero le front basiche con angoli stretti e forcelle basiche che per lo più hanno un pubblico che si avvicina ora alla bici e la usano per le passeggiate, ma poi anche nel campo elettrico le case propongono delle front assolutamente discrete con forcelle da 140 ed angolo leggermente aperto che servono a fare MTB VERO</p><p></p><p>Poi sappiamo tutti che il pubblico delle assistite è sicuramente meno informato di un pubblico muscolare, perchè oggi con l'assistenza un sacco di persone che non avevano la minima cognizione di cosa fosse una MTB si sono presentati nei negozi e gli stessi negozi si sono trovati a vendere oggetti a loro precedentemente semisconosciuti... è quindi la competenza in taluni casi da ambo le parte è ed era veramente poca.</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 361437, member: 4658"] Eccolo il mio intervento è molto semplice, innanzitutto va differenziato il campo di azione, perchè nelle elettriche le front hanno preso una connotazione assolutamente differente rispetto a quella che hanno nelle muscolari, per forza di cose e sono per lo meno biciclette che vengono prese per le passeggiate. Anni fa fui attaccato da tanti qui dentro perchè definii una front elettrica assolutamente più eclettica di una full, ma ne sono ancora convinto, per quanto con ogni bicicletta si fa tutto, penso che una front si faccia molto bene MTB ma possa essere utilizzata altrettanto bene per bici da città, scampagnate, andare a prendere il pane, trasferimenti stradale, e nel suo complesso fa più cose meglio di una full. Finito l'inciso, ognuno prende quello che gli è più congeniale, diciamo dovrebbe prendere, ma la cosa che cerco di non far passare è quella che con una Front non si faccia MTB, a volte si leggono baggianate che con una front non si riesca ad affrontare una discesa tecnica da MTB mentre con una full lo si possa fare in tutta semplicità, l'altra cosa che poi non viene mai menzionata è l'ammgolo di sterzo, perchè anche tra le assistite ci sono 2 mondi di front, ovvero le front basiche con angoli stretti e forcelle basiche che per lo più hanno un pubblico che si avvicina ora alla bici e la usano per le passeggiate, ma poi anche nel campo elettrico le case propongono delle front assolutamente discrete con forcelle da 140 ed angolo leggermente aperto che servono a fare MTB VERO Poi sappiamo tutti che il pubblico delle assistite è sicuramente meno informato di un pubblico muscolare, perchè oggi con l'assistenza un sacco di persone che non avevano la minima cognizione di cosa fosse una MTB si sono presentati nei negozi e gli stessi negozi si sono trovati a vendere oggetti a loro precedentemente semisconosciuti... è quindi la competenza in taluni casi da ambo le parte è ed era veramente poca. sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Per non desiderare una full suspended (ma anche sí)
Alto
Basso