Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="CORSARO" data-source="post: 130719" data-attributes="member: 981"><p>considera che le 85 pedalate massime a cui ti riferisci sono quelle che aveva la prima versione yamaha pw (che ho avuto per 2 anni)</p><p></p><p>poi il pw-x aveva tipo 100 sui primi livelli e 120 sull'ultimo (hoa vuto anche quello ma ho venduto la bici subito perchè volevo più rpm)</p><p></p><p>poi hanno fatto appunto una seconda versione del primo pw ovvero la SE che arrivava a 110 rpm </p><p></p><p>poi ho preso bosch cx che arriva davvero a 120 rpm che non li userai mai su una bici da touring ma su una mtb sono utilissimi per fare una rampetta.... parti sui pedali e arrivi a 120 davvero ma ci stai magari per 2 max 3 secondi ma non hai il fastidiosissimo effetto muro del primo pw</p><p></p><p>io valuterei davvero la possibilità di uscire con un motore che faccia di più degli 85 rpm anche visto che sarebbe IL SOLO in un mercato che aveva un motore simile ma è stato migliorato proprio in quell'aspetto</p><p></p><p>non so cosa cambia tra il pw e il pw-se in termini tecnici.. magari solo una questione di gestione elettronica???</p><p></p><p>comunque I MIEI COMPLIMENTI PER IL VOSTRO PROGETTO....dove vedo passione e attenzione ai dettagli e un approccio nuovo in termini di gestione del motore</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="CORSARO, post: 130719, member: 981"] considera che le 85 pedalate massime a cui ti riferisci sono quelle che aveva la prima versione yamaha pw (che ho avuto per 2 anni) poi il pw-x aveva tipo 100 sui primi livelli e 120 sull'ultimo (hoa vuto anche quello ma ho venduto la bici subito perchè volevo più rpm) poi hanno fatto appunto una seconda versione del primo pw ovvero la SE che arrivava a 110 rpm poi ho preso bosch cx che arriva davvero a 120 rpm che non li userai mai su una bici da touring ma su una mtb sono utilissimi per fare una rampetta.... parti sui pedali e arrivi a 120 davvero ma ci stai magari per 2 max 3 secondi ma non hai il fastidiosissimo effetto muro del primo pw io valuterei davvero la possibilità di uscire con un motore che faccia di più degli 85 rpm anche visto che sarebbe IL SOLO in un mercato che aveva un motore simile ma è stato migliorato proprio in quell'aspetto non so cosa cambia tra il pw e il pw-se in termini tecnici.. magari solo una questione di gestione elettronica??? comunque I MIEI COMPLIMENTI PER IL VOSTRO PROGETTO....dove vedo passione e attenzione ai dettagli e un approccio nuovo in termini di gestione del motore [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
Alto
Basso