Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 129745" data-attributes="member: 118"><p>Hai esposto un ragionamento lineare ma io la vedo in un altro modo: bikeebike è un motore progettato per il mercato mondiale e propone diversi motori con diverse potenze per poter essere legale in tutto il globo. Attualmente ha come concorrente solo M1 e Bafang mentre tutti gli altri produttori europei e giapponesi non propongono nulla che non sia il loro 250/350 w. Il motore è l'unico che può essere usato anche con acceleratore perfettamente legale e cioè che funziona solo pedalando. I 500 w sono legali in Svizzera, non tanto lontano da qui. La normativa europea, non applicata in Italia, prevede motori da 1kw bloccati a 25 km orari e motori da 4 kw bloccati a 45 km orari. Non sempre è prevista dalle varie normative nazionali l'assimilazione dei motori bloccati a 25 km orari ai ciclomotori. Pedroni, adottando questo motore acquista una migliore visibilità sul mercato e può aspirare a maggiori vendite anche sul mercato internazionale.</p><p>La batteria è quella con maggiore capacità in assoluto per le bici pronte assieme sempre a quelle di M1 e più capiente rispetto al progetto Haibike su base M1.</p><p>Con riguardo al grafico pubblicato da me e preso dal sito di bikeebike ho premesso che riguardava il kit senza torsiometro e ho anche risposto a Ducam4r che per me i 60 rpm sono ottimi in salite ripide se hai anche una buona coppia che ti spinge. Qui da me è facile trovare un 1800+ tutto ripido e tutto sterrato e senza intervalli in piano: voglio vedere chi arriva prima in una gara di uphill se a me, in procinto di passare nella categoria " anzianotti" , danno una Pedroni e a lui, oppure a Bengi, una qualsiasi bici a loro scelta che non sia una M1.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 129745, member: 118"] Hai esposto un ragionamento lineare ma io la vedo in un altro modo: bikeebike è un motore progettato per il mercato mondiale e propone diversi motori con diverse potenze per poter essere legale in tutto il globo. Attualmente ha come concorrente solo M1 e Bafang mentre tutti gli altri produttori europei e giapponesi non propongono nulla che non sia il loro 250/350 w. Il motore è l'unico che può essere usato anche con acceleratore perfettamente legale e cioè che funziona solo pedalando. I 500 w sono legali in Svizzera, non tanto lontano da qui. La normativa europea, non applicata in Italia, prevede motori da 1kw bloccati a 25 km orari e motori da 4 kw bloccati a 45 km orari. Non sempre è prevista dalle varie normative nazionali l'assimilazione dei motori bloccati a 25 km orari ai ciclomotori. Pedroni, adottando questo motore acquista una migliore visibilità sul mercato e può aspirare a maggiori vendite anche sul mercato internazionale. La batteria è quella con maggiore capacità in assoluto per le bici pronte assieme sempre a quelle di M1 e più capiente rispetto al progetto Haibike su base M1. Con riguardo al grafico pubblicato da me e preso dal sito di bikeebike ho premesso che riguardava il kit senza torsiometro e ho anche risposto a Ducam4r che per me i 60 rpm sono ottimi in salite ripide se hai anche una buona coppia che ti spinge. Qui da me è facile trovare un 1800+ tutto ripido e tutto sterrato e senza intervalli in piano: voglio vedere chi arriva prima in una gara di uphill se a me, in procinto di passare nella categoria " anzianotti" , danno una Pedroni e a lui, oppure a Bengi, una qualsiasi bici a loro scelta che non sia una M1. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Pedroni ray 160
Alto
Basso